AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Inizio nuova vasca, dalla A alla Z! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=128165)

michele 10-05-2008 11:38

Da quello che ho capito questi vetrai tagliano il vetro ma non costruiscono acquari per cui non so quanto possa essere attendibile la cosa, in teoria comunque l'8 mm dovrebbe andare bene ma si sa... quando c'è di mezzo il fai da te è meglio avere un grosso margine di sicurezza (specie se è la prima volta che assemli un acquario). Io per 40 euro farei i vetri da 10 mm, è anche più bello da vedere, sempre che non vuoi mettere tiranti.

Ute1 10-05-2008 17:50

se si assembla ottimamente allora orientati sugli 8 mm altrimenti 10 mm ma cmq assicurati che l'assemblaggio del silicone tra i vari vetri sia ottimale , altrimenti anche un vetro spesso 15 mm potrebbe aprirsi tra una lastra e l'altra .

cmq come esempio : io ho una vasca 130x60x60 con vetro da 10 mm e due tiranti sopra sui lati lunghi , resiste bene .

michele 10-05-2008 18:28

:-D sì devi essere certo che non ci siano punti di contatto tra i due vetri ma che ci sia sempre del silicone altrimenti avrai una bella fontana in salotto.

-Giù- 10-05-2008 19:21

Eh gia...250 litri di acqua il salotto nn sarebbero una bella cosa da vedere...specie se mi sono appena trasferito a casa nuova ed i muratori hanno appena finito...cmq mio padre da "vecchio" (ha 48 anni)acquariofilo ha gia assemblato parecchie vasche...quindi per questo nn dovrei avere grossi problemi...
Oggi mi son informato in un'altro artigiano, che ho conosciuto cosi per caso, penso di affidarmi a lui, vi spiego, è praticamente specializzato in questo genere di cose, vi dico solo che li, nella sua bottega aveva gia montato sul tavolo una vasca di 2,5 metri -05 -05 -05 , con vetro da 1,5 tutta in extrachiaro....un mostro!!!!
Vuole 40 euro in piu per assemblarla...voi che dite???
Nel caso volessi fare tutto io potete consigliarmi un buon silicone?

michele 10-05-2008 19:31

Io la farei fare al vetraio, magari ci metti anche il filtro biologico interno così non devi neanche spendere altri soldi per un filtro esterno. A meno che non sei un perfezionista non ti serve tutta in extrachiaro, io farei solo il vetro frontale per limitare la spesa. Come silicone tra i migliori c'è il Down Corning e il silirub AQ.

-Giù- 10-05-2008 19:37

hai qualche schema da farmi vedere per il filtro interno'?

michele 10-05-2008 19:41

No, comunque un tradizionale filtro a parete biologico a 3-4 scomparti ma sovradimensionato.

Ute1 11-05-2008 09:00

Lo scomparto filtro lo puoi sia formare con una lastra in vetro ma anche con le specifiche cassettine che si vendono in tutti i negozi di acquariologia .
Io sinceramente prenderei un esterno in modo da nn perdere nemmeno un cm di vasca . 100x50x60 equivale ad un bel 280 litri e nn sono poki .

michele 11-05-2008 17:09

Se decidi per il filtro interno fallo rigorosamente in vetro con le misure che deciderai tu altrimenti è un po' come avere uno di quei filtri biologici che hanno tanti acquari di serie e alla fine saresti comunque obbligato ad aggiungere un esterno. ;-)

-Giù- 11-05-2008 19:51

Ok, ho pensato di farlo 5 cm in tutta la parete posteriore dell'acquario, cosi praticamente mi si riduce di 5 cm la profondita, però ho un gran filtrone...che ne pensate?
Però ho un dubbio...il vetro essendo trasparente poi non lascia intravedere tutto il materiale filtrante?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17281 seconds with 13 queries