AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Problemone scioglimento sale marino? Help! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127987)

SJoplin 07-05-2008 15:40

ithink, premessa indispensabile: io ho la maledetta tendenza a complicare le cose, per cui, prendi il tutto con le pinze ;-)

diciamo che per preparare 225 litri d'acqua butti dentro circa 8 kg di sale e mescoli il tutto. e fin qui nessun problema, l'acqua d'osmosi diciamo che è neutra e tutto fila liscio.
poniamo invece che ne hai messi solo 4. i successivi 4 si troveranno una situazione differente, cioè non neutra come in partenza.
sarà la stessa cosa o aumenterai ancora di più il rischio di precipitazioni e menate simili?
con questo non voglio farti buttare 200 e rotti litri d'acqua (ovvero 600 e rotti...) e 4 kg di sale. sono solo ragionamenti che sto facendo su questo post e che mi auguro siano tutti sbagliati. inizia a cercarti un chimico come si deve :-))

ithink 07-05-2008 15:54

Mica c'è qualche esperto chimico in giro che possa trovare una soluzione o quantomeno una spiegazione a questo problema???? -20 -20 -20

Abra 07-05-2008 16:01

se non arrivi alla saturazione non precipita nulla.IMHO
io lo lascerei girare ancora con la temp. giusta e metterei anche gli altri kg che servono.

Riccio79 07-05-2008 16:04

ithink, quando hai aperto la confezione del sale, in che condizioni era quest'ultimo? Era tutto bello farinoso, o si erano formati grossi grumi?
Posso sapere come mai non hai inserito tutto il sale, ma 4 kg alla volta?

ithink 07-05-2008 16:04

In effetti ieri sera dopo aver immesso 4 kg di sale ho misurato con il rifrattometro la densità dell'acqua ed era 1010 circa... era in linea con il proseguimento del versamento del sale che avrei dovuto fare di circa altri 4,5 kg.

Come dici tu non dovrebbe trattarsi di precipitazioni per saturazione!

E allora? #09 #09 #09

ithink 07-05-2008 16:13

Premetto che sono un neofita del marino.
Avevo letto su una guida di Acquaportal che il sale andava inserito pian piano, e così stavo facendo (circa 300-400 gr. ogni tre-quattro di minuti). Vedendo però che tendeva a rimanere il tutto biancastro ho smesso di salare.

Dubbio confermato perché dopo quasi 24 ore l'acqua è ancora biancastra.

Il sale quando l'ho aperto era ok... bello fine senza particolari grumi.

#17 #17 #17

darmess 07-05-2008 16:15

ithink, controlla domani la vasca...e vedrai che sarà del tutto sciolto, le bollicine ci saranno per via del flusso delle pompe, cosa normalissima...

ithink 07-05-2008 16:18

:-) Grazie Darmex,

finalmente un filo di speranza...
Stasera finisco di salare e poi vi faccio sapere.

darmess 07-05-2008 16:20

ithink, inserisci l'altro sale...e pompe a manetta..

VIC 07-05-2008 17:00

piano piano mi raccomando......

A raga il metodo con l'acqua gassata esiste........non ricordle percentuali che devono essere usati, ma aiuta a sciogliere il sale, c'è scritto in molte riviste e anche nelle istruzioni del Preis. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24299 seconds with 13 queries