![]() |
Supercicci, scusa ma non ne capisco molto
anche io devo scegliere se farla in alluminio anodizzato o risparmiare un pò e farmela saldare. |
beh io motivo prncipale il risparmio e il fatto che mi viene reglata ho scelto i ferro (che poi come dice supercicci è acciaio...beh faccio l'informatico e sinceramente disconoscevo completamente la differenza).
Poi ad occhio allumio e porsa non mi fanno impazzire, inoltre avrei l'idea di rivestirlo con legno e qui saltava fuori di nuovo la necessità del ferro visto che per ataccarlo lo avri calamitato. |
s_cocis,
guarda che di ferro :-) va benissimo basta che lo vernici a modo, con tutti gli interventi che dobbiamo fare abitualmente all'acquario è quasi impossibile che il tubolare arrugginisca, inoltre hai il vantaggio che fai la struttura come ti pare e che la saldatura è alla portata di tutti al contrario dell'inox e dell'alluminio (poi ovvio rispetto all'alluminio è + robusto) |
skylondon,
è esattamente quello che ho fatto io, ho inserito nei pannelli di legno calamite al neodimio ... una bellezza levo il pannello e opero |
s_cocis,
che gli fà? a stò punto a 2cm sotto non riesci neanche a pulire..boh.. Personalmente ritengo senza paragoni la comodità dell'allumino, anche solo per il fatto di non dare mani di vernice. Però se saldato, oltre una certa misura usare i porsa non mi ispira.. Per un discorso di distribuzione del carico io invece, indipendentemente dalla soletta, preferisco non avere un carico concentrato, che sia in 4, 6 o quant'altri punti..ho 6 piedini, ma ora farei 4 belle barre a terra. Supercicci, Io l'ho chiamato acciaio!! :-D ;-) |
Quote:
|
ma poi l'alluminio non si può fare a meno di saldare??? mi pare di aver visto delle specie di pezzi di alluminio fatti a L oppure angolari con 3 "spuntoni" per incastrare le suddette barre di alluminio....non conoscete un sito internet per vedere? magari sbaglio anche eh :-))
|
beh io ho una vasca ora da 530 litri più tutto il resto quindi diciamo approssimativamente 700 kg e ha un supporto in legno, quelli proprio della akvastavil e ha un totale di 8 piedini e vivo in un condominio di oltre 30 anni e sinceramente ...regge tutto...almeno fin'ora! a meno che stasera vado a casa e mi ritrovo la vasca dal vicino di casa eheheheh
PS: sinceramente la cosa dei 100 piedini mi pare poco praticabile , sia per la scomodità sia...perchè x me è una caxxxxx....eheheh |
|
beh dicevo 100 per dire......se dovessi farla senza piedini preferisco l'idea di perry allora, non faccio i piedini e faccio appoggiare le 4 barre del fondo direttamente sul pavimento........magari la soletta di un condominio è più solida di quella di una casa normale......boh
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl