AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   aiuto il mio scalare è messo molto male (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127793)

polimarzio 12-05-2008 22:28

Quote:

l' infezione alle branchie??? la cura con il Punktol???
#07 Se è assente lo sfregamento, l'uso del Punktol che è un antiparassitario per l'ittio non ha senso.
L'infezione alle branchie, eventualmente potrebbero essere da metazoi, ma come già scritto non mi pare questo il caso.
Il mio sospetto è di infezione agli organi interni, se così fosse a breve dovrebbe evidenziarsi l'ascite (rigonfiamento addominale) e sollevamento delle scaglie. Verifica attentamente se questa sintomatologia è inizialmente riscontrabile.
Ciao

magigio 13-05-2008 10:29

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Quote:


#07 Se è assente lo sfregamento, l'uso del Punktol che è un antiparassitario per l'ittio non ha senso.
L'infezione alle branchie, eventualmente potrebbero essere da metazoi, ma come già scritto non mi pare questo il caso.
Il mio sospetto è di infezione agli organi interni, se così fosse a breve dovrebbe evidenziarsi l'ascite (rigonfiamento addominale) e sollevamento delle scaglie. Verifica attentamente se questa sintomatologia è inizialmente riscontrabile.
Ciao

dopo quanto tempo dovrebbero manifestarsi questi sintomi ?
il pesce non stà bene oramai dal 1 maggio, al momento non sono presenti rigonfiamenti.
il 24 aprile ho rimosso dall' acquario dei tricogaster e altri pesci perchè i due scalari stavano deponendo le uova, e ho inserito delle piante di Bacopa Caroliniana, ho spostato anche delle rocce perchè si era formata dietro della schifezza e ho cambiato 60litri d' acqua del rubinetto con aqutan..... non so più cosa dire e soprattutto cosa fare.
ho provato ache con il punktol.

grazzzie

magigio 15-05-2008 11:15

il periodo che mi avevano indicato per la cura con il punktol ( quattro giorni dopo la somministrazione ) è passato e non si sono verificati esiti positivi.
leggendo qua e la ho visto che il general tonic della tetra è spesso citato.
il negoziante mi ha però consigliato di cambiare l' acqua e ripetere la cura con il punktol.
cosa consigliate ?
do ascolto al negoziante o provo la cura con il general tonic.
aspetto notizie.

grazzzie

polimarzio 15-05-2008 22:54

Quote:

Originariamente inviata da magigio
il periodo che mi avevano indicato per la cura con il punktol ( quattro giorni dopo la somministrazione ) è passato e non si sono verificati esiti positivi.
leggendo qua e la ho visto che il general tonic della tetra è spesso citato.
il negoziante mi ha però consigliato di cambiare l' acqua e ripetere la cura con il punktol.
cosa consigliate ?
do ascolto al negoziante o provo la cura con il general tonic.
aspetto notizie.

grazzzie

magigio,
premesso che l'uso del punktol ti era stato dal sottoscritto categoricamente sconsigliato, l'uso improprio del prodotto a certamente contribuito a debilitare ulteriormente il pesce e l'ecosistema in cui esso vive.
Come ho già scritto e ribadito più volte, i sintomi che hai riportato escludono una infestazioni da parassiti esterni, ipotesi ulteriormente confermata dall'uso improprio dell'antiparassitario.
magigio, non è corretto confusionare quanto ti è indicato dal negoziante con quello che ti viene consigliato in questo forum.
Tiene sempre ben presente che si tratta della vita di esseri viventi.

magigio 16-05-2008 11:36

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
magigio,
premesso che l'uso del punktol ti era stato dal sottoscritto categoricamente sconsigliato, l'uso improprio del prodotto a certamente contribuito a debilitare ulteriormente il pesce e l'ecosistema in cui esso vive.
Come ho già scritto e ribadito più volte, i sintomi che hai riportato escludono una infestazioni da parassiti esterni, ipotesi ulteriormente confermata dall'uso improprio dell'antiparassitario.
magigio, non è corretto confusionare quanto ti è indicato dal negoziante con quello che ti viene consigliato in questo forum.
Tiene sempre ben presente che si tratta della vita di esseri viventi.

è possibile che abbia travisato quanto mi hai suggerito, ma non ho ben capito quello che dovrei fare secondo i consigli che mi hai dato, mi è parso di capire che dovevo solo osservare il pesce prendendo nota dei sintomi che avrebbe dovuto manifestare, cosa che ho fatto senza notare alcuna variazione tranne il respiro affannoso.
il mio comportamento è senz' altro dettato dall' inesperienza e dall' angoscia di fare qualcosa affinchè il pesce possa riprendersi.
penso sia opportuno che tu mi fornisca di nuovo qualche chiarimento su cosa fare per il mio pesciolino. ( mi raccomando usa parole molto semplici perchè in questa situazione ho difficoltà di comprensione )
accetto i rimproveri e ne farò tesoro.... ma se era di plastica stai certo che non mi sarei angosciato così a rischi di fare delle cappellate.
scusa lo sfogo.....

grazzzie

polimarzio 16-05-2008 14:10

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
#07 Se è assente lo sfregamento, l'uso del Punktol che è un antiparassitario per l'ittio non ha senso.
L'infezione alle branchie, eventualmente potrebbero essere da metazoi, ma come già scritto non mi pare questo il caso.
Il mio sospetto è di infezione agli organi interni, se così fosse a breve dovrebbe evidenziarsi l'ascite (rigonfiamento addominale) e sollevamento delle scaglie. Verifica attentamente se questa sintomatologia è inizialmente riscontrabile.
Ciao

Se ancora è rilevabile il solo respiro accellerato non possiamo azzardare alcuna diagnosi, e pertanto non si può intraprendere alcun trattamento medicale.
Se si tratta di infezione proliferativa agli organi interni, dovrebbero manifestarsi altri sintomi specifici, prima di porre la diagnosi ed intraprendere il trattamento antibiotico, che comunque va posto in essere sempre con riserva visto la gravità dell'infezione.
Non avendo altri elementi, a mio avviso devi monitorare i valori acquatici e per ipotizzare la patologia in atto, devi rilevare costantemente l'evoluzione dello stato di salute del pesce.

magigio 16-05-2008 15:37

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Non avendo altri elementi, a mio avviso devi monitorare i valori acquatici e per ipotizzare la patologia in atto, devi rilevare costantemente l'evoluzione dello stato di salute del pesce.

ok
gli ultimi valori rilevati sono quelli che ho postato, preso dallo sconforto ho attivato un areatore e ho chiuso la CO2, questo potrebbe aver influito sui valori, li controllo e poi li posto, il pesce staziona sul fondo e ogni tanto tenta qualche pinnata in giro per l' acquario.
ciao

grazzzie

polimarzio 16-05-2008 18:45

Quote:

preso dallo sconforto ho attivato un areatore e ho chiuso la CO2,
Questo è Ok!
Quote:

il pesce staziona sul fondo e ogni tanto tenta qualche pinnata in giro per l' acquario.
#24 la sintuazione è alquanto anomala:
praticamente è ancora presente soltanto respirazione accellerata e inappetenza.
Se mi confermi ancora tale sintomatologia e i valori N02 e N03 rispecchiano la norma, tenterei un trattamento antibiotico (bactopur direct della sera).

magigio 17-05-2008 17:09

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
#24 la sintuazione è alquanto anomala:
praticamente è ancora presente soltanto respirazione accellerata e inappetenza.
Se mi confermi ancora tale sintomatologia e i valori N02 e N03 rispecchiano la norma, tenterei un trattamento antibiotico (bactopur direct della sera).

confermo i sintomi, ora si spalma di piatto sul fondo ( sembra una sogliola ),
-d12 posso provare a dargli da mangiare con una cannuccia mettendo del cibo vicino a lui visto che non si muove.
ho rimisurato i valori:
ph 7,5 ( lo immaginavo visto che ho chiuso la co2)
no2 0
no3 0
kh 5
po4 0,5
rimango in attesa, ciao

grazzzie

polimarzio 17-05-2008 19:22

Quote:

tenterei un trattamento antibiotico (bactopur direct della sera).
Confermo di iniziare il trattamento antibiotico con Nifurpirinolo.
A tale scopo devi acquistare nei negozi di acquariofilia il "Bactopur direct della Sera", si tratta di un prodotto specifico ad uso acquaristico a base del P.A. suddetto.
Disperdi in acqua 1cpr x 50lt aerando 24/24h, lasciando agire 72h.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09563 seconds with 13 queries