AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Chiarimenti sull'allevamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127719)

solidred 06-05-2008 09:09

non ti impressionare, Bob scherza sempre, scegli cio che vuoi tenere, e cio che riesci a reperire e poi di conseguenza adatti.

Se scegli i non annuali devi cercare di tenere l'acqua dolce e tendente all'acido, lo puoi fare tagliando l'acqua di rubinetto con l'osmotica. Anche il mettere un pugno di torba nella tanica dell'acqua ti aiuta, però dovresti vedere quanto te la acidifica, in maniera di calibrare l'uso della torba(quella in granuli).

KillyLu 06-05-2008 09:26

Sono andata proprio ieri ad informarmi dal negoziante sulla torba in granuli...lui dice di inserirla nel filtro insieme ai cannolicchi...
Comunque ho sparato lì il nome dello sjoestedti perchè penso che il negoziante riesca a farmi arrivare quello...ma non è sicuro al 100%..
Non si sa mai la disponibilità per i killi quindi...
Io al momento ho un 30L che sto cercando di allestire per il futuro trio di killi.
Riscaldamento, filtro (al momento con cannoli e carbone), ho messo della sabbia sul fondo, in seguito vedrò se la cosa marcia o no...
Preferirei trovare le foglie di quercia per rendere il tutto più naturale possibile... #36#
magari un tronchetto...piccolo
e poi proverò con la boccetta di torba...
Altri consigli?
Valori adatti a questo pesce?
Ma loro gradiscono quel color ambra che dà la torba in grani all'acqua? #24

solidred 06-05-2008 09:47

allora, va bene il tronchetto con del muschio, va bene un fondello di ghiaino inerte mentre la boccetta con la torba non serve a un fico, questi sono semi annuali, depongono sul mop e sulle piante.

Loro gradiscono l'acqua un pò ambrata perchè da loro sicurezza, il ghiaino se non ce l'hai gia preferiscilo scuro.

La torba in grani la si mette di solito nel filtro certo ma siccome non avrai chissa che filtro in 30 litri se ne metti un pugno abbondante nella tanica che usi per preparare l'acqua ottieni una acidificazione maggiore, chiaro che prima di usare l'acqua devi sapere che ph hai.

I puristi preferiscono la vasca spoglia con uno due mop in maniera da essere sicuri che le uova vengano deposte li e non altrove.

Sai che dovrai raccoglierle perchè in vasca non ti nascerà nulla, questi son pesci grandicelli che probabilmente si mangeranno le uova o al limite qualche eventuale avanotto se riesce a nascere, diventa fondamentale il mop e raccogliere le uova per poi metterle ad incubare in un piccolo contenitore con acqua e blu di metilene(leggi gocce di genenral tonic) o su un lettino di torba bagnata sempre in un piccolo contenitore

solidred 06-05-2008 09:49

ti invito anche a fare una ricerca in internet per vedere vari articoli nel web cosa dicono.

acqua dolce e tenera, che vuol dire 6.6-6.8 almeno e kh 4-3, temperatura penso sui 24 gradi, non dovrei aver sbagliato di molto ma sono ignorante su questi pesci

KillyLu 06-05-2008 10:52

Il problema è che in questi giorni ho fatto molte ricerche ma i siti discordano quasi su tutto!
Dai valori all'allestimento delle vasche alla riproduzione ecc..
Infatti mi son basata molto sull'art. GAEM che è sicuramente più attendibile ma che non specifica appunto i pesci.
In questi giorni cercherò di allestire al meglio la vasca nel modo suggeritomi da voi e sistemare i valori più o meno in base ai vostri consigli...
Per il momento dovrei farcela! :-))
Poi appena arriveranno i pesci (se...) allora sarà il momento di farsi prendere dal panico!!
Allora sarò di nuovo qui a stressarvi! #36#

solidred 06-05-2008 11:44

infatti il bello è questo, per questo ti invitavo ad esplorare il web, purtroppo la letteratura in materia è poca se non nulla e cio che è presente, frutto delle esperienze degli hobbisti è spesso contrastante, ma non per forza inesatta. Infatti i modi di allevamento sono vari e solo la tua esperienza diretta e lo sperimentare ti potrà dare delle risposte, evitando gli estremi non dovresti ricadere in errori plateali, cerca di fare un sunto di tutto cio che è stao letto e detto e su questo basa la tua partenza, per ciò che riguarda invece il negoziante, prendi con le pinze cio che ti dice, prendi almeno un trio, due femmine e un maschio, non prendere mai due maschi e 2-3-4 e avanti femmine perchè i due maschi si scannano, se devi prendere più maschi devi almeno prenderne tre e di conseguenza femmine per tutti.
ma nei 30 litri, io che prediligo spazi ampi, metterei un trio, e basta o anche tre femmine e un maschio al limite.
Metti qualche microsorum, piante facili che non abbisognano di gran luce, in genere i killi non amano molta luce e coperchio sopra la vasca, i non annuali hanno doti di saltatori , cosa vhe viene mitigata da piante galleggianti.
Anche se ho visto che se la vasca è di grandezza adeguata e non vengono spaventati non saltano affatto.

bob227 06-05-2008 11:56

A) dubito che il negoziante ti possa far avere dei sjoestedti. occhio che non ti spacci per sjoe dei gardneri. I sjoe sono grandi e la loro livrea e' molto riconoscibile ma come sapete l'ignoranza impera.
B) PP essendo semi annuali hanno bisogno del substrato sei vuoi raccogliere uova DEVI avere della torba filamentosa. Col MOP e le piante ci fai poco o nulla (provare per credere)
C) betalele i sjoe ce li ha (i miei) per cui magari tiratelo in ballo, visto che io non sono affidabile e il web impera.
D) ph 6-7 dkH 3-4 e occhio alle fluttuazioni del pH

Take care

KillyLu 06-05-2008 12:00

Infatti ho fatto esplicita richiesta al negoziante 1maschio 2 femmine e basta!
In 30L poverini stanno già stretti secondo me...
Mi sto attrezzando per delle piante galleggianti, infatti ho letto che li tranquillizzano e comunque c'è il coperchio quindi non mi preoccupo!
Anche per il fattore luce, con delle galleggianti dovrei riuscire a schermare un pò perchè l'acquario ha una luce brillante che proprio non mi sembra adatta.
Elimino l'idea della boccia e prendo quella del mop, mi sembra più pratico ed evito così di togliere ulteriore spazio ai piccoletti! #36#
Per quanto riguarda le uova sò già che dovrò raccoglierle e non vedo l'ora di trovarne in giro!
Gli starò attaccata come una cozza.... :-))
Per quello ho scaricato l'intero articolo con foto incluse...non voglio sbagliare e rischiare di perderle!

solidred 06-05-2008 12:05

Figurati Bob, tu li allevi, chi meglio di te, ma stava mettendo la boccia con la torba che dovevo dire? se depongono sul fondo ci vorrà la torba fibrosa, e mo dove la va a pigliare?

KillyLu 06-05-2008 12:07

Ciao bob227,
sai alla fine, son mesi che cerco un killi, quello che arriva arriva!
Comunque per sicurezza se mi arrivano davvero la prima cosa che farò sarà fare delle foto e vorrei sapere da te se sono sjoe. o no.
Credo che all'inizio proverò per tentativi la riproduzione, se con il mop non funziona modificherò la vasca.
Poi perchè dici di non essere affidabile? #24
Finora hai cercato di darmi una mano.... #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,34815 seconds with 13 queries