AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Automazione elettronica... anche nel nano!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1275)

Rama 02-04-2005 13:54

Scusate se vi ho tenuto sulle spine, questa settimana non ci sono mai stato....

Allora, il marchingegno fantascientifico che simula il moto ondoso è....

-99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99 -99

[marq=up:8eaf37d225]...una presa elettrica da intermittenza!!!!
[/marq:8eaf37d225]

Proprio quelle che si usano a Natale per far accendere in una sequenza programmata i vari fili luminosi sull' albero!
Dirk ci aveva preso! #70
E devo dire che dopo più di una settimana di prova, intervallando le due pompe da 320l/h ogni 8 secondi, sembra andare tutto bene.
Finchè dura, mi godo l'effetto onda nella vasca...
Se volete provare anche voi, basta andare in un negozio di articoli elettrici, e chiedere una di queste prese... ci attaccate le pompe, e il gioco è fatto. :-))

Adesso ditelo che sono suonato... :-D :-D :-D

bisck 02-04-2005 22:24

si rama sei proprio suonato!!!! io ci avevo pensato ma ho detto "è troppo semplice..."
dicci se in un mese bruci qualche pompa :-))

alepio 04-04-2005 09:45

#06

Heros 08-04-2005 22:18

e il reattore di calcio ?

bisck 08-04-2005 23:26

abbasserebbe troppo il ph

gabriele 09-04-2005 12:41

L'idea proposta può essere interessante!

Credo che il problema maggiore sia dovuto al ciclo accensione-spegnimento troppo ravvicinato:

1) il problema è la vita del motore stesso e i problemi di flusso che vi possono essere all'interno della pompa
prima di tutto il flusso costante di acqua è pensato per raffreddare la pompa stessa, l'accesione e lo spegnimento continuo limita la quantità di acqua che passa e quindi il potere che ha questa di raffreddare: potrebbe forse non rovinare la pompa, ma scaldare di più la vasca e d'estate non andrebbe bene.

2) allo start up si ha il momento più critico per la girante che incomincia a girare e potrebbe creare delle turbolenze che a lungo andare potrebbero rovinare le pale stesse.
Se notate le giranti di queste pompe sono volutamente molto semplici, il continuo accendere e spegnerle potrebbero rovinarle (vero che spesso esistono anche i ricambi).
3) i vantaggi di sicuro è la simlazione delle onde, ma non tutti gli organismi sono abituati a vivere dove si avverte effettivamente il moto ondoso: molti vivono dai due metri di fondale in giù e sentono molto di più il moto dovuto alle maree.

Io ho due pompe accese per 6 ore in modo alternato, in questo modo essendo i due flussi uno contrario all'altro simulo le maree in modo molo semplice
Si evitano di avere zone non raggiunte da corrente e si ha più movimento.
Io suggerirei di prendere due normali timer per collegarli alle due pompe e il gioco è fatto.

Anche se mi piacerebbe sapere se effettivamente il nostro amico ha rilevato dei problemi oppure se continua con il suo esperimento se li rileverà.
Ciao

crazykite 28-04-2005 10:52

Rama, ci sono news?
Come è andato a finire il tuo progetto?
Facci sapere...

nige 28-04-2005 14:38

Quote:

Originariamente inviata da crazykite
Rama, ci sono news?
Come è andato a finire il tuo progetto?
Facci sapere...

secondo me ha bruciato tutto... :-))


scherzo eh... #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10902 seconds with 13 queries