![]() |
io fino ad oggi sau 60 lt ho cambiato 15 litri settimanali con 2/3 di ro e 1/3 rubinetto pero il kh e' sceso a 3 e il gh a 8 vorrei mantenerlo intorno ai 7 il kh e il gh 10#12,avendo valori rubinetto kh 7 e gh 14
come devo comportarmi quindi riassumento il tutto? |
valori attuali acquario pesci rossi senza piante vere 60lt
gh 7 ph 8 kh 4 no2 0 nh4-nh3 0 po4 0 fe 0,5 cu o no3 25 adesso eseguo cambio di 15 litri con 3 litri di osmosi e 12 rubinetto ed ottengo kh 6/7 e gh 10,in modo da far alzare piano i valori senza creare problemi ai pesci ,se qualcuno puo dire se sto facendo bene sarei grato fino ad oggi ho eseguito due terzi osmosi e un terzo rubinetto ma i valori sono scesi troppo poiche i test a strisce mi davano kh rubinetto 15 e gh a 15 ,invece usando i reagenti era kh 7 e gh 14 |
qualche aiutino se sto agendo bene
|
?qualche consiglio se faccio bene
|
qualche consiglio
|
alori attuali acquario pesci rossi senza piante vere 60lt
gh 7 ph 8 kh 4 no2 0 nh4-nh3 0 po4 0 fe 0,5 cu o no3 25 volevo sapere adesso effettuo i cambi parziali 50%osmosi e 50% rubinetto in modo da mantenere questi valori,sempre 15 litri settimanali aspetto qualche consiglio se sto facendo bene |
ciao joseph1976 se tu vuoi ottenere KH = 7 e GH = 12 avendo un'acqua di rubinetto con KH = 7 e GH = 14, l'utilità dell'acqua RO tal quale è praticamente nulla.
puoi con questa abbssare infatti il GH sino a 12 ma abbasseresti anche il KH. nel tuo ultimo post dici di avere Kh = 4 e GH = 7 e di voler proseguire con cambi in cui utilizzi 50/50 acqua di rubinetto/acqua Ro. in questo modo avrai i valori precedenti sempre stabili. se tu volessi alzarli devi ricorrere per forza di cose ai sali. (dai una occhiata alla mia firma), ciao, paolo |
joseph1976, ho letto solo adesso, ma ti consiglierei, in assenza di piante, di tenere l'aeratore attivo.
|
tenendolo attivo sempre non alzo troppo il ph se mi dici di tenerlo attivo non e un problema
|
joseph1976, in alternativa puoi tenere l'uscita del filtro sopra il livello dell'acqua in vasca, in modo che faccia un effetto cascatella, ma ai fini dispersione CO2, e quindi pH alto, non è che sia molto diverso rispetto all'aeratore. Questi accorgimenti sono utili, dal momento che non hai piante vere, per migliorare lo scambio gassoso acqua/aria.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl