AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   come realizzare un cambio automatico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127334)

Matthew 22-05-2008 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Matthew
C'è un elemento a valvole che abbia 3 deviazioni?


indaco1 22-05-2008 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Matthew
C'è un elemento a valvole che abbia 3 deviazioni?

Si ce ne sono anche da 4 o piu' e anche in ottone. Per i nostri scopi erano sovraabbondnati....ma forse immagino perche' lo chiedi. Acqua a pressione normale (per pulizia e innesco), acqua a pressione dall'impianto di osmosi inversa, carico dell'acquario e scarico. Corretto? Penso che si possa fare. Ma serve? Non puoi innescare e pulire con l'acqua demineralizzata? Tanto ne serve poca....

Comunque ad esempio questo e' il distributore a 4 vie della Gardena:

http://www.gardena.com/servlet/INT/r...1194-20_gr.jpg

Federico Sibona 22-05-2008 22:34

botticella, arrivo in ritardo e forse non ho capito, ma sensore di livello nel filtro interno???? Se si intasano le griglie di carico si abbassa il livello nel filtro, la vasca trabocca e ti allaga la casa!! A meno che l'acqua tracimi nel filtro prima di raggiungere la sommità dei vetri.

Matthew 22-05-2008 23:04

Quote:

Originariamente inviata da indaco1
Ma serve? Non puoi innescare e pulire con l'acqua demineralizzata? Tanto ne serve poca....

C'hai azzeccato!! ;-)
Se si fa come dici te, poi durante lo scarico l'impianto dovrebbe lavorare all'inverso e oltre allo spreco di membrane, queste mi si intaserebbero in pochissimo tempo.

indaco1 22-05-2008 23:08

No, durante lo scarico l'impianto osmotico non e' coinvolto minimamente. Semplicemente lo collegherei a monte al posto dell'acqua di rete. Manda acqua a pressione, vero? Non so bene come sono fatti.

Comunque se e' cosi' durante lo scarico si crea semplicemente un circuito tra uno dei rubinetti del distributore e l'altro. Ma l'impianto di osmosi sarebbe protetto dietro al rubinetto centrale chiusissimo (quello che nel mio inpiantino nella foto e' argento), anche perche' se non fosse chiuso manderebbe acqua in pressione.

Matthew 22-05-2008 23:13

giusto! :-)) ;-)
Io nn consideravo la zona prima del rubinetto.

botticella 22-05-2008 23:43

si io ho un filtro interno col pescaggio a pettine quindi non ho prob!
il discorso del tuo rubinetto è semplice ed economico ma io mi sto spremendo le meningi per automatizzare il tutto
non voglio muovere un dito devo escogitare i sistemi
per ora sono qua
timer---partenza pompa-----apertura elettrovalvola-----
spengo il timer------ spengo la pompa----- chiusura elettrov.

ACQUA SCARICATA

è il galleggiante in vasca che mi spaventa non poco
galleggiante aperto-------- carico vasca------ livello pieno-------- chiusura galleggiante
è questo galleggiante che mi impensierisce dovrei trovare qualcosa di piccolo e molto funzionante magari ne metterei 2 per sicurezza

indaco1 22-05-2008 23:51

Tieni conto che i galleggianti da WC, in acqua pulita, sono molto sicuri. Ti allagherebbero la casa anche nella cassetta del water in caso di guasto, e questo non mi pare che succeda spesso.

Il problema e' che lavorano in acqua chiara, mentre dentro all'acquario spesso ci sono schifezze fluttuanti che potrebbero incepparlo. E poi davvero sono molto ingombranti, sia quelli a braccio che quelli compatti (se andate in un brico o in una termoidraulica a visionarli capirete cosa intendo)

Pero' dopo aver trovato un modo cosi' pratico per fare un sifone permanente io veramente non escluderei che mettendo una vaschetta separata, anche in plastica o inox, collegata all'acquario con un sifone.... poi tutta l'impiantistica puoi metterla in questa. Incluso un bel troppopieno a caduta, sicuro e affidabile.

Nel caso qualcosa si inceppasse semplicemente si interrompe il ricambio d'acqua, ma non si svuota troppo l'acquario e non si allaga la casa.

botticella 22-05-2008 23:57

stavo dando ora ora un occhio al catalogo rs on line
ci sono interruttori a galleggiante elettronici molto economici e sicuramente piccoli lavorano in orizzontale e quindi dovrei fare un bella staffa in acciaio o pvc

acqua1 22-05-2008 23:58

certo che voi dolciofili siete proprio svogliati.... :-))
nenche il cambio avete voglia di fare..??? :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13606 seconds with 13 queries