![]() |
Bhe! lo puoi o mischiare con la flourite o metterlo come fondo a sè almeno così dice la Seachem.
Io sinceramente o metterei solo flourite o solo Onyx Sand, la prima la conosco e devo dire che è un gran bel fondo con tuti i contro che ha però ne ha parecchi anche di pro ;-) |
Anche io la conoscevo già nel 430lt adibito a caradinaio ho usato fluorite black sotto e akadama sopra.
|
la fluorite per la piantumazione da problemi perchè lede le radici.... ti sei scordato gli insulti alle piante che non radicavano stè? ;-)
forse per la calli sarebbe meglio onix sand....io la userei come unico fondo, così quando piantumi non hai il calssico problema dei fondi fertili, che il fondo può rivenirti su quando spianti e poi si mischia |
Quote:
|
Quindi nel mio caso, dove intendo piantumare la calli, dovrei mettere l'onyx sand sopra e la fluorite red sotto?Però così rischio di mischiare tutto, se metto la fluorite sopra resterà li perchè è più grossa e pesante. #24
|
vinci_s79, o l'uno o l'altro, sono dei fondi completi hanno bisogno solo dell'integrazione (all'avio e poi periodicamente con le Seachem Tabs).
|
Completi? Mah l'onyx sand è principalmente ricco di carbonati e povere di ferro, la fluorite l'esatto contrario, a mio avviso insieme si completano. #36#
|
Non ho mai letto di fondi di flourite mescolati tra di loro, anche perchè dal punto di vista estetico sarebbe un disastro.
|
Ti garantisco di si, dal punto di vista estitico ti do ragione, ma se vuoi far crescere un bel pratino..........il problema lo aggiri.Cmq l'intenzione, vista di differenza di granulometria, era quella di mettere onyx sand sotto(molto fine) la fluorite sopra che è più grossa come pezzatura e quindi non dovrebbe mischiarsi.Il problema potrebbe nascere qual ora decidessi di spostare le piante.Infatti è da 2 settimane che faccio schizzi e prendo appunti #19
|
vinci_s79, ti assicuro che un bel pratino ti cresce pure col fonde fertile della jbl da 10 euro a sacco....sia flourite che onyx sand sono fondi unici, poi ognuno è libero di usarli come gli pare. Mi pare che un pò di esperienza di acquari ce l'hai, hai mai messo una pianta senza mai spiantarla??? io no!! le radici si portano a presso il mamma santissima, crescono anche dentro ai sassetti che per toglierli devi togliere tutta la radichetta, assai glie ne frega delle dimensioni, certo il fondo non si mischia da solo!!
io per esempio ho avuto come esperienze il fonod fertile dennerle e jbl, il jbl è decisamente scarso rispetto al depoint mix, ma quando spiantavo era solo polvere che usciva, invece il dennerle mi fa un casino perchè le radici si portano a presso di tutto, e sono costretto ogni volta a togliere i sassetti diversi con le pinze, uno a uno... risultato garantito, e mal di schiena assicurato! non ti impicciare inutilmente e scegline uno solo fidati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl