AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Cianobatteri. E' normale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127036)

redcherry 02-05-2008 12:23

il mio suggerimento non riguardava il carbone ma la lana, perchè avendo tolto la spugna, se all'interno del filtro a zainetto ci mette solo le resine non c'è alcuna filtrazione meccanica.
mi spiego meglio...le impurità, o pluviscolo che secernono le rocce anche se mature, (mi insegnate che le rocce sono molto friabili e rilasciano sempre il cosidetto pluviscolo), se all'interno del filtro non c'è nulla che le trattiene, andranno sempre in circolo...
quindi la lana serve a trattenere le impurità, e rendere l'acqua limpida.
il carbone la rende cristallina, ma come consigliato da voi è da usare solo all'occorenza, se bisogna adsorbire delle sostanze inquinanti.
quindi suggerivo a tal riguardo l'uso della lana, da sostituire spesso.
ciaoooo

robbieiv 02-05-2008 12:31

Ecsenius, sicuramente i fosfati alti sono la causa principale, unitamente al movimento e alla fase di maturazione, ma hai controllato anche la salinità e la temperatura? sui ciano incidono molto!
per il resto io aggiungerei anche il carbone, da sostituire spesso...non c'è la certezza, ma c'è chi sostiene che aiuti ad eliminare qualche elemento di cui si nutrono i ciano!
Hai pensato ad aggiungere un po' di batteri?
Infine, per esperienza personale, ti dico che i ciano si eliminano con pazienza e con molta pulizia! ;-)

SJoplin 02-05-2008 13:20

Quote:

Originariamente inviata da darmex
redcherry, il carbone va usato, sostituito spesso ma va usato, c'è chi lo adopera sempre, chi soltanto all'occorenza,
Quote:

per un filtraggio meccanico che serve sempre
non ho capito bene... #12

il carbone, durante i primi 4/5 giorni ha una funzione aDsorbente, cioè trattiene chimicamente alcune impurità dell'acqua (le stesse sostanze urticanti dei coralli, per dirne una). dopodichè può avere una funzione di filtraggio meccanico, anche se abbastanza blanda. in poche parole, ti trattiene anche un po' di particolato che diversamente tornerebbe in vasca. se lo tieni fisso bisogna smuoverlo, ogni tanto.

darmess 02-05-2008 13:26

sjoplin, io lo tengo appeso sotto lo scarico dello skimmer, per cui l'acqua ci cade a pioggia ..non so se sono riuscito a spiegarmi #24

SJoplin 02-05-2008 13:28

Quote:

Originariamente inviata da darmex
sjoplin, io lo tengo appeso sotto lo scarico dello skimmer, per cui l'acqua ci cade a pioggia ..non so se sono riuscito a spiegarmi #24

ok. però non ho capito qual'è e se c'è un dubbio...

darmess 02-05-2008 13:32

sjoplin, il dubbio era nell'affermazione di redcherry, che dice che il filtraggio meccanico serve sempre...

SJoplin 02-05-2008 13:42

Quote:

Originariamente inviata da darmex
sjoplin, il dubbio era nell'affermazione di redcherry, che dice che il filtraggio meccanico serve sempre...

secondo me serve, semprechè fai attenzione a non far diventare il filtro un supporto batterico.

darmess 02-05-2008 13:44

leva la lana....metti la lana....leva la lana...metti la lana...ok... :-D :-D :-D :-D :-D

SJoplin 02-05-2008 14:50

darmex, dimenticavo: come lo usi te, mi sa che non puoi tenerlo un mese, il carbone. l'ho letto in 2 o 3 post di questi giorni, per cui, indaga ;-)

darmess 02-05-2008 16:30

ma io lo adopero una settimana, poi lo cambio
P.S. questo è il modo alapergola ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07285 seconds with 13 queries