AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   come allestire la mia vasca da 240 litri... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=127006)

dave 76 30-04-2008 08:21

quindi tu
 
non hai spugne neanche nella sump?

Wurdy 30-04-2008 08:26

dave 76, #26 #26

C'è chi aadirittura toglie quelle nell'aspirazione della pompa di risalita... ( anche io ) ;-)

Tarlo 30-04-2008 08:42

Re: ho capito...
 
Quote:

Originariamente inviata da dave 76
.... è chiaro che devo studiare ed informarmi infatti oltre a leggere pian piano i thread sto prendendo nota delle risposte che mi state dando e ne faccio tesoro....
Incredibile... credevo veramente che la sump funzionasse da filtro... pensate che mi sembrava di aver visto in un negozio dei cannolicchi e delle spugne... mi sa che mi sto rimbambendo..
Naturalmente sto affrontando un mondo nuovo e a me sconosciuto. E' un po' come quando per la prima volta mi sono cimentato in un acquario o quando ho allestito l' acquario dei discus con la tecnica ADA.
Chiunque conosce l' ADA, la sua filosofia e i plantacquari sa di cosa parlo... acquari diversi con esigenze comunque specifiche... nulla di semplice. Sono bagagli di esperienza che mi sono fatto grazie ad internet e libri. Anche in quest' avventura sono pronto a "studiare". Lo dico per rassicurare tutte le persone che hanno paura che io improvvisi qualcosa... Raccolgo dati, pian piano compro quello che mi serve ed infine, con le giuste tempistiche allestiro' un acquario.
Purtroppo il fattore "luce" e quindi "coperchio" non è in discussione per problemi che non derivano dalla mia scarsa flessibilità ma dal problema "gatto" che mi sta a cuore come mi sta a cuore "l' acquario". L' unica cosa che riusciro' a fare è cambiare i 4 t8 che ho attualmente con 4 t5 di un nuovo coperchio. Una spesa che a detta del negoziante si aggirerà sui 200 euro senza lampade (immagino quindi molto di piu' con le lampade)
Ciao e grazie.
P.S: non mi avete consigliato un buon schiumatoio per 240 litri di barriera ;-)

Azzarola!
E' tosto starti dietro!!!!
Se cerchi di farti una cultura di base a botte di domande e risoste sul forum , stiamo freschi... Te e noi!!!
Compra un libro base, tipo "ABC dell'acquario marino di barriera" di Rovero Alessandro! E' un buon compromesso per cominciare a masticare la materia con pochi euro!
Poi, niente filtri, niente coperchio sulla vasca, schiumatoio di buona marca (tipo H&S, LG, Deltec), niente sabbia...

Wurdy 30-04-2008 08:47

dave 76, Per quanto riguarda la rimozione del coperchio, se prendi una plafo T5 che abbia circa le stesse misure della vasca , appendendola a circa 5/10 cm dal bordo, dubito che il gatto (sentendo il calore delle lampade) si infili in quella fessura...

dave 76 30-04-2008 11:50

avete ragione...
 
Con questo botta e risposta vi sto effettivamente sfiancando :-)) grazie intanto per tutte le vostre informazioni (comprese le marche di shiumatoi ehehe)
Se lascio il coperchio ed alzo le "alette" diciamo quelle che si alzano per dar da mangiare ai pesci non va bene per lo scambio gassoso? Non è abbastanza?
Credetemi che ci tengo al mio gatto... non voglio assolutamente rischiare... tralaltro poi ho il controsoffitto, dovrei appendere la luce... veramente troppo incasinato...
P.s: se l' acquario è contro il muro (praticamente) e quindi faccio già fatica ad arrivare a pulire il vetro dietro, devo comunque tenere le rocce vive lontane dal vetro per poterlo pulire??

Riccio79 30-04-2008 15:31

Tieni presente che la luce è un buon 60% dell'acquario di barriera, prescindere da quella ti complicherà ulteriormente le cose... secondo me ha ragione wurdy, per quanto riguarda il "problema" gatto... se non puoi appenderla, puoi cmq mettere una plafoniera con l'attacco a bordo vasca....
Secondo me spendere 200 euro per modificare il coperchio dell'attuale vasca, e poi ritrovarti con una luce cmq insufficiente, è una follia....

Wurdy 30-04-2008 16:42

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
Secondo me spendere 200 euro per modificare il coperchio dell'attuale vasca, e poi ritrovarti con una luce cmq insufficiente, è una follia....

#36# #36# #36# #36#

dave 76 01-05-2008 12:55

allora...
 
... continuate sulla questione plafoniera e plafoniera a bordo vasca....
Se la plafoniera a bordo vasca non desse il rischio di far cadere dentro l' acquario il gatto la prenderei....

Su quale plafoniera a bordo vasca dovrei orientarmi per il mio juwell 240?? lungo 121 ??
Di quanta potenza avrei bisogno e quali costi dovrei sostenere? (mi dite un paio di marche??)

Ciao e grazie.

DeathGio 02-05-2008 09:16

dave 76, Guarda, sebbene non esperto come i signori qui sopra posso darti darti un paio di suggerimenti per la plafoniera.
Io ho il tuo stesso problema. Due gatti che non vedono l'ora di puciare le loro zampette nella vasca per giocare con i pesci. -04
Comunque la nuova vasca che sto allestendo ho provveduto a prenderla aperta e con plafoniera sospesa. Come Fare? Ecco le mie idee.

1- Se non trovi una plafoniera che ha gli appoggi a bordovasca nessun problema, al posto di appenderla al controsoffitto fragile puoi mettere due staffe a muro che la sorreggano o farti costruire un semplicissimo sostegno da attaccare dietro alla vasca. ;-)

2- Come detto in precedenza lo spazio plafoniera-vasca è ridotto e puoi ovviare all'intrusione andando ad applicare ai bordi della plafo due listerelle forellate in plexiglass trasparente che appoggino sul bordovasca, magari con una cernierina in modo da alzarle per la manutenzione. Questo ti permetterebbe di simulare la sicurezza dell'ambiente chiuso e allo stesso tempo un grosso ricambio d'aria dato dalle aperture lungo i lati corti. Tieni presente che un lato sarà anche occupato dal sistema di ventole di raffreddamento che in estate ti saranno utili per abbassare la temperatura della vasca. ;-)

Riccio79 02-05-2008 10:09

Quote:

continuate sulla questione plafoniera e plafoniera a bordo vasca....
Se la plafoniera a bordo vasca non desse il rischio di far cadere dentro l' acquario il gatto la prenderei....
Continuiamo perchè la luce nel marino è, non dico tutto, ma tantissimo...quindi se vuoi allestire un acquario di barriera, è così...che ti devo dire..... i suggerimenti di DeathGio, mi sembrano ottimi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09386 seconds with 13 queries