AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Discus: finalmente!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=12696)

andre 01-09-2005 15:28

Personalmente mi è capitato di vedere dei Pidgeon di una taglia smisurata, e credetemi, non pensavo si potesse arrivare a tanto, anche se Discus "grandi" ne avevo già visti. Erano enormi, presumibilmente tra i 23 ed i 25 cm, ma vorrei che voi ritagliaste un cerchio con un diametro di 20 centimetri e lo metteste attaccato al lato anteriore della vostra vasca, solo così capirete in effetti cosa significono 20 cm di Discus!!!!
Devo essere onesto, e quei Discus, anche se davvero "smisurati", non li avrei come non li ho comprati, purr avendo anche un prezzo assolutamente di mercato.
Non erano belli, erano "solo" grandissimi!!!!

piero laudicina 01-09-2005 16:23

Quote:

Originariamente inviata da andre
Personalmente mi è capitato di vedere dei Pidgeon di una taglia smisurata, e credetemi, non pensavo si potesse arrivare a tanto, anche se Discus "grandi" ne avevo già visti. Erano enormi, presumibilmente tra i 23 ed i 25 cm, ma vorrei che voi ritagliaste un cerchio con un diametro di 20 centimetri e lo metteste attaccato al lato anteriore della vostra vasca, solo così capirete in effetti cosa significono 20 cm di Discus!!!!
Devo essere onesto, e quei Discus, anche se davvero "smisurati", non li avrei come non li ho comprati, purr avendo anche un prezzo assolutamente di mercato.
Non erano belli, erano "solo" grandissimi!!!!

QUOTO,RIQUOTO,STRAQUOTO,SUPERQUOTO :-D :-D :-D

MagicBox 01-09-2005 18:21

QUOTOOOO!!! :-))

Ute1 02-09-2005 11:22

Quote:

Ma no...non basta!
Tutti usano cubi 50x50x50...sono ben più di 80 litri...
Capirai Fabio sono 45 litri in meno .... e cmq secondo me per una coppia , che sicuramente nn è di 20 cm , ma presumo sui 17/18 , nn è un buco assolutamente .Staranno un po strettini , ma si riproducono eccome. Pesci di 20 cm ne ho visti solo alla mediterranea discus a Lecce dal vivo per ora. Quoto Andre per la misurazione . :-))

piero laudicina 02-09-2005 12:00

Per quanto concerne i cubi,confermo di avere riprodotto anche varietà selvatiche in cubi 45 x 40 alti 50.Indubbiamente un pochino più grandi è meglio anche per continuare a crescere i piccoli senza spostarli subito. #21

Cristian_79 04-09-2005 12:40

Secondo me 80lt possono bastare ma solo per chi sà bene cos'è un discus se non hai dimestichezza con questi pescioni rischi di grosso.
Il discus è un gran bel pesce ma è esageratamente delicato quindi ti consiglio di dar loro parecchio spazio e molta acqua in modo da avere un "range" di sbaglio un pò più ampio, in un 80lt alla prima C******ta ti giochi i pesciotti.

Ciao Cristian

Stefano81 05-09-2005 17:03

Quote:

Poi x quanto riguarda il tua acquario con folta vegetazione ti sconsiglio anche quello perchè i discus hanno bisogno di acqua pulita e con molte piante non riuscirai mai a tenere i nitarati sotto i 25 mg a meno che non fai cambi giornalieri del 30 40%
Io personalmente in un acquario piuttosto piantumato (e con una 40ina di "pesci" tra cory, ancistrus, otocinclus e caridine) con cambi d'acqua settimanali del 20% non sono riuscito ancora a superare i 5 mg/l (acquario allestitoda 2 mesi)... magari si potrà dire che troppe piante tolgano spazio ai discus ma di sicuro non che inquinino l'acqua!!!

Stefano81 05-09-2005 19:21

Scusate se la mia considerazione era un po' off-topic ma siccome qualche giorno fa compariva una considerazone in proposito a piante e nitrati volevo dire la mia... magri se i nitrati sono alti le cause sono altre (sovrappopolazione, eccesso di mangime, concimazione errata, cambi poco frequenti), ma le troppe piante no... #22 #22 #22

Ute1 06-09-2005 11:02

Anche secondo me le piante nn hanno nessuna colpa. #17

snakeskin67 07-09-2005 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Stefano81
Scusate se la mia considerazione era un po' off-topic ma siccome qualche giorno fa compariva una considerazone in proposito a piante e nitrati volevo dire la mia... magri se i nitrati sono alti le cause sono altre (sovrappopolazione, eccesso di mangime, concimazione errata, cambi poco frequenti), ma le troppe piante no... #22 #22 #22

scusami stefano81...solo per capire...quoto in pieno quanto dici in quello che hai riportato..le piante a meno che non siano in marcescenza di sicuro non sono dannose , anzi si nutrono anche di una piccola parte di nitrati.
Quote:

Originariamente inviata da Stefano81
Quote:

Poi x quanto riguarda il tua acquario con folta vegetazione ti sconsiglio anche quello perchè i discus hanno bisogno di acqua pulita e con molte piante non riuscirai mai a tenere i nitarati sotto i 25 mg a meno che non fai cambi giornalieri del 30 40%
Io personalmente in un acquario piuttosto piantumato (e con una 40ina di "pesci" tra cory, ancistrus, otocinclus e caridine) con cambi d'acqua settimanali del 20% non sono riuscito ancora a superare i 5 mg/l (acquario allestitoda 2 mesi)... magari si potrà dire che troppe piante tolgano spazio ai discus ma di sicuro non che inquinino l'acqua!!!

Pero' poi leggo questo...e cerco di capire se nel tuo acquario ci sono anche dei discus o no....vista la quantita' di pesci e non sapendo la capacita' del tuo acquario.
Se ci fossero dei discus credo che il tuo test sia sbagliato...se invece il tuo acquario è popolato solo ed esclusivamente da cory,otocinclus e caridinie lo capisco...perche' l'alimentazione è vicina allo zero ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11629 seconds with 13 queries