![]() |
ne deve aver buttate una marea per combinarti quel casino....
|
Ciao Nemo54,
secondo il mio parere, decisamente poco autorevole, le alghe non stanno infestando la vasca solo perchè non hai ancora dato luce. Le rocce vive dove le hai prese? Erano di buona qualità? E' possibile che qualora fossero state all'asciutto per parecchio tempo, siano cariche di organismi morti e quindi in decomposizione, ed ecco allora una plausibile motivazione dei Fosfati e Nitrati alti. Se posso permettermi un consiglio, già dato sopra da altri, investi qualche Euro in un impianto ad osmosi e fatti l'acqua in casa..... è sempre più sicuro.... #36# Saluti Rive Gauche |
Quote:
|
Nemo54, parti dal pesupposto che la stragrande maggioranza dei negozianti o è furba o incompetente.....non ti fidare totalmente di loro.....come gia suggerito da altri, fatti da sola l'acqua, rifrattometro, e sale di buona fattura...e vedrai come le cose miglioreranno
|
ragazzi non c'è un topic su acquaportal dove non c'è scritto "è colpa del negoziante"... o cose del genere "cambia negozio" e così via...
dalle domande fatte su questo forum da nemo54 sembra che più le istruzione del negoziante ha seguito le nostre di istruzioni... allora adesso la colpa di chi è nostra? del negoziante? di nemo54? quindi perchè non cerchiamo di aiutare le persone che hanno bisogno di aiuto invece di dare le colpe???? innanzitutto con quali presupposti dite che non è buona l'acqua? ho letto addirittura persone che dicevano non fare i test durante la maturazione.......... ma scherziamo?????????????????????? ogni settimana durante la maturazione devi fare i test e nel caso provvedere. ad esempio se alla prima settimana avevi i fosfati alti già provvedere con una resina senza aspettare e così via....... Cmq apparte le chiacchiere..... prima di questo test ne hai fatto un altro? i fosfati sono andati ad aumentare o erano già così alti? |
xmisteryx, nessuno sta dando colpe...certo è che è meglio prepararsi l'acqua in casa oltre per una questione di comodità ma più che altro perchè SAI COME TE LA FAI e te la puoi testare quando vuoi...purtroppo è una realtà,i negozianti puntano sulla quantità e un po meno sulla qualità...magari non tutti ma purtroppo è così!
a mio parere è inutile fare i test dei nutrienti a luci spente...appena metti le rocce in vasca(magari da spurgare) qualcosa sicuro muore...e la roba morta non può che diventare rifiuto che a sua volta diventa po4 o no3....quindi sappiamo gia che ci sono...cosa li misuri a fare?la maturazione serve anche a ristabilire la flora batterica nerlle rocce...se tu gli togli da subito i nutrimenti mi dici come proliferanno???l'acquario è un ambiente che deve trovare il suo equilibrio da solo per quanto riguarda i nutrienti...se gia dall'inizio glie li togli come pretendi che quando avrai un bel carico organico dato da pesci e quantaltro le rocce riescono a smaltirlo???certo ogni tanto puo capitare di avere picchi di po4 e no3 e li andrai a intervenire,ma in maturazione è piu che normale:fa parte del gioco...se no cosa fai maturare??magari potrai misurarli prima di accendere la plafo per vedere se non si hanno i nutrienti a mille...ma per il resto.... non mi sembra che Nemo54, stava seguendo i nostri consigli visto che nessuno dice mai di acquistare acqua gia fatta e di farsi fare i test dal negoziante....e poi che ne sai che rocce gli ha venduto il negoziane????che acqua?che sale?che test?che consigli?....infatti i risultati si vedono!!!!! xmisteryx, nessuno è qui per dare colpe o quantaltro,nessuno ci paga,nessuno ci obbliga....cerchiamo di aiutarci tra noi ;-) |
OFF TOPIC piccolo piccolo e mi scuso....
durante la maturazione pur avendo i fosfati alti è opportuno metttre un pò di cibo in vasca per alimentare i batteri o è una grande fesseria? |
mino.cruiser, ma io credo che bisogna vedere che valori hai... se hai nitrati e fosfati "altissimi"... ad esempio... è inutile mettere nutrienti... in quanto andranno ad incrementare quei valori già negativi...
Nemo54, in qualità di mio paesano, mi sa che dobbiamo fare una chiacchierata a quattr'occhi... |
XmisterX, è la seconda volta che faccio gli esami. Gli esami precedenti (una settimana fa) erano poco più alti del normale. Nei topic precedenti ho capito che non dovevo fare nulla durante la maturazione se non aspettare ed ignorare la vasca.
Grazie per le risposte. |
Quote:
Dovunque si scrive che è meglio avere un impianto osmotico a casa propria, e cmq se si riesce a reperire acqua r.o. di ottima qualità, il sale ce lo devi mettere tu.... Quote:
Quote:
Qui siamo tutti per dare consigli, e mi dispiace molto quando leggo che Nemo54, vorrebbe lasciar perdere per gli insuccessi finora ottenuti.... Però il primo consiglio che viene dato è quello di leggere molto, sia qui sul forum, sia su qlc buon libro, e non so dove può aver trovato scritto di non eseguire nessun test, anzi, i consigli sono sempre i soliti: - l'acqua falla in casa con un buon sale - i test falli tu con test buoni (salifert, tropic marine) - resine pronte ad ogni evenienza - niente sabbia - dotarsi di rifrattometro con atc -et etc.... NOn mi sembra che per ora Nemo54, abbia seguito alla lettera questi consigli... Ma a mio avviso può recuperare visto che la vasca è ancora al buio, al massimo allunga un po' la maturazione... Concludendo, Nemo54, prenditi i test e fatteli tu, fai un giro completo così vediamo com'è la situazione reale, compra un buon sale e un rifrattometro....Semmai compra dal negoziante sotto casa l'acqua osmotica, gli fai i test e così vediamo com'è la situazione.... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl