![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Si appunto, è molto semplice da mantenere...poi quando nei hai troppa la regali... 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Jo mio padre è riuscito a riprodurre con successo le anubias piantandole nel fondo con il rizoma lasciato fuori, nemmeno sapeva che si dovessero legare a un legno o a una roccia. 
	 | 
		
 per esperienza vi riporto il mio caso. 2 anni fa ero un ignorantona sul tema acquari(non che adesso sia una cima! -11 )così affascinata dalla bellezza di un anubias con quelle sue foglie così verdi e lisce la comprai e la piantai completamente sotto il ghiaietto risultato,la fortuna volle che lasciai solo la parte del risoma finale da dove si dipartono le foglie nuove appena emersa e adesso mi ritrovo una anubiasdi 50-60 cm.LA FORTUNA DEL PRINCIPIANTE.7 mesi fa invece nell'allestire il mio 4 acquario ,acquistate delle coffeefolia decisi di legarle su un legno di giava......due sono ammuffite...misteri delle fede (acquatica) 
	 | 
		
 Ho comprato 3 anubias e per andare sul sicuro le ho legate con del filo di nylon su legni e rocce. Speriamo bene!!! 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 per quante ore li devo illuminare? 
	 | 
		
 8 ore per completare la fotosintesi, ma anche 9 o 10 ;-) 
	 | 
		
 Mi raccomando solo di attenuare un po' l'illuminazione se hai solo Anubias ( che crescono moooltoo lentamente ) perchè con 8 ore di illuminazione , senza altre piante a crescita rapida , ti si coprono di alghe... 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl