AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Cambio con acqua di rete (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126042)

Andre#8 20-04-2008 13:49

Puffo, 50 litri sono più del 25%.... ;-) lo sai che sono precisino!!
Finalmente è arrivato e hai realizzato ciò che volevi. Per la respirazione è normale,deve ambientarsi!! Stasera se riesci posta foto..

Comunque sono un pò opportunisti sti pesciozzi!! :-D :-D :-D

kakashi 20-04-2008 15:30

Quote:

Originariamente inviata da Puffo
speriamo che si ambienti bene ............. adesos cerca sul fondo..... ed è un po cacciato dagli altri tre . daquando lo messo gli altri tre fanno gruppetto -04 botte fino a irei..oggi amiconi :-D :-D non vedo l'ora stasera di vedere i colori.. -11

si puffo è normale che al primo arrivato gli altri gli danno le mazzate :-D
se è in cerca di cibo puoi stare tranquillo ;-)

Ute1 20-04-2008 19:46

in questi giorni osserva bene il nuovo e accertati che mangi . controlla che nn si stressi per cui possa subentrare una patologia . se vedi che prende troppe botte metti una separazione e fai in modo che si vedano pero' .

Andre#8 20-04-2008 22:33

Puffo, è normale,gli anziani devono far capire chi comanda....

Puffo 20-04-2008 22:54

grazie domani metto valori grazie ;-)

Pigeon76 21-04-2008 10:32

attenzione che l'ammonio (Nh4) è presente solo se si ha un ph sotto il 7, con un ph sopra il 7 si parla di ammoniaca (Nh3), concordo sul fatto che è meno dannoso dell'ammonio, ma non è da sottovalutare lo stesso.

Per quanto riguarda il ph io alcuni discus li tengo addirittura a ph 8 e non ho mai avuto problemi, ma attenzione alla qualità dell'acqua che deve essere perfetta, con un ph così alto si rischia più facilmente l'insorgere di malattie. ;-)

Puffo 21-04-2008 10:37

attenzione che l'ammonio (Nh4) è presente solo se si ha un ph sotto il 7, con un ph sopra il 7 si parla di ammoniaca (Nh3), concordo sul fatto che è meno dannoso dell'ammonio, ma non è da sottovalutare lo stesso.

Per quanto riguarda il ph io alcuni discus li tengo addirittura a ph 8 e non ho mai avuto problemi, ma attenzione alla qualità dell'acqua che deve essere perfetta, con un ph così alto si rischia più facilmente l'insorgere di malattie.
ma i valori che ho messo sono dell'acqua di rete e della vasca a cosa ti riferisci???

Pigeon76 21-04-2008 11:01

Il mio era un discorso in generale,

molte volte ci si fissa che il ph, la conducibilità ecc. deve essere sempre basso ma non è vero ho delle vasche di accrescimento dove la conducibilità supera i 1000 ms il ph a 8 e vi assicuro che vivono benissimo.

anzi quando li do via a conoscenti sono contenti perchè dicono che resistono di più di quelli comprati nei negozi, ci sono tante persone che tiene i miei discus come fossero pesci rossi. :-D

Puffo 21-04-2008 11:35

ok #12

dado82 21-04-2008 14:41

Quote:

Originariamente inviata da michele
Ma i pesci come stanno, come crescono? Penso che sia qusta la domanda che devi porti.... poi i valori e tutto i resto contano relativamente, questo me lo ha insegnato il più grande allevatore d'Italia tempo fa. ;-)

straquoto, e aggiungo che in un acquario per discus quello che importa è la costanza.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07373 seconds with 13 queries