AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   GUSCIO BUCATO... PEGGIORAAAAAAAAAA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125825)

chicchirulla 28-04-2008 11:10

grazie del consiglio!
a dire il vero ho già provato ad inserire in acquario due rondelle non bollite, ma non le ha notate nessuno! Dopo un giorno le ho anche tolte, senò marciscono.
Te quanto le lasci dentro se non le mangiato?

Luca___ 28-04-2008 12:20

tieni conto che nel mio lumacquario da 20L ho un ampullaria grande, una piccola e 3 piccoline oltre a qualche planorbarius...

La rondella cruda che avevo messo ieri sera (diamentro 3 cm spessore 3 mm) questa mattina era praticamente finita.
se poi le metto sbollentate (quindi più morbide) finiscono nel giro di un paio di ore al massimo.

devi però ancorarle sul fondo sennò se galleggiano hanno più difficoltà a "catturarle"

chicchirulla 29-04-2008 21:05

si si ovvio: le ho sempre ancorate al fondo incastrandole tra i sassi del fonso stesso, ma niente!
Cmq non demordo: stasera non provo a far nulla perchè sono stanca, ma da domani... vita nuova per le mie lumache! :-D
Ne approfitto per sottoporti un'altra questione.
Tra poco avrò una vasca di Discus. Loro vogliono un PH basso, dunque mi chiedevo se non sia il caso di cedere le mie ampullarie. Qualcuno ha detto che curando l'alimentazione delle lumache resistono ad un PH basso, ma io non vorrei costringerle a condizione troppo estreme.
Se invece mantengo l'attuale PH (6.5) anche per i Discus, posso continuare a tenere le ampullarie o avrebbero problemi ulteriori coi Discus, indipendenti dal Ph (per es. comportamentali)?
grazie!

Luca___ 30-04-2008 09:07

ma di quanti litri è la tua vasca?
penso che per far star bene i discus ci vorrebbero almeno 200L...

un'alimentazione adeguata può essere utile a sopperire un'acqua troppo acida/tenera per le ampullarie... io alla fine ho risolto il problema dell'acqua non adeguata prendendo una vaschetta tutta per le lumache... se ti piacciono potrebbe essere una buona soluzione... sul mercatino si trovano spesso vaschette da 20#25L a poche decine di €

cardisomacarnifex 30-04-2008 11:13

Calma calma calma: per prima cosa misura anche la durezza totale e quella carbonatica. LA prima dovrebbe essere attorno o suiperiore a 10 per garantire una corretta quantità di minerali alla lumaca. Se è bassa, fai un cambio parziale mischiado all'acqua di osmosi l'acqua di rubinetto (diciamo 50% e 50%) e vedi se la durezza aumenta. Oppure (meglio) usa solo acqua di osmosi in cui sciogliere appositi sali. Una raccomandazione: evita sbalzi improvvisi di pH e durezza, altrimenti richi di uccidere i pesci e l'altra lumaca. INfatti gli sbalzi sono spesso peggiori di condizioni generali pessime.

Ottima l'idea di correggere la dieta.

juri84 30-04-2008 11:40

tieni conto che discus e ampullarie vivono a temperature diverse..... i primi sui 30 gradi.. le ampu sui 24/25

ranchu 01-05-2008 20:51

Salve ragazzi..la mia ampullaria invece si presenta così invece.. :-( .Il ph è 6.8...l'acqua è dura.Posso dirvi che nel giro di un mese è cresciuta un bel po di cm.Che dite..faccio la cura all'osso di seppia anche a lei?Chicchirulla,la tua era combinata così?

Luca___ 01-05-2008 22:19

ma da quanto tempo è in queste condizioni? #24

che vuol dire che l'acqua è dura??
ha un'alimentazione corretta?
hai altre lumache in vasca? come stanno?

prova subito con l'osso di seppia!!

ranchu 02-05-2008 13:30

è in queste condizioni da circa un mesetto.Prima stava in un altro acquario che ho smantellato.
L'acqua è dura nel senso di GH.
L'alimentazione nn ha subito cambiamenti..pasticche da fondo.l'altra lumaca presenta screpolature.Da domani le metto in una vaschetta a parte e inzio la cura con l'osso di seppia e integro l'alimentazione.
Mi puoi dare consigli su come somministrare l'osso di seppia?

chicchirulla 03-05-2008 09:12

no no la mia non era cosi.
Era tutta gialla, fprse leggermente scolorita, cmq gialla.
Non mi è mai capitato di vederne cosi.
Cmq l'osso di seppia è fantastico!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10229 seconds with 13 queries