![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 mino.cruiser, usa un rubinetto per regolare la portata ;-) 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 mino.cruiser, non si va a tempo. ci son troppe variabili. poi forse è meglio che li porti un po' più bassi di 0,2 ;-) 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 sulla luce ci son tante scuole di pensiero, io sono per il buio finchè non arrivi a valori di nutrienti accettabili 
	 | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 io avevo a fine buio i fosfati a 0,5. 
	Ho comprato un letto fluido, l'ho acceso e solo 3 giorni dopo erano a 0,03. Percio' un buon letto fluido in base alla mia esperienza non ci mette molto. Una domanda per gli esperti: quando il letto fluido mi ha abbassato i fosfati lo tolgo???? Ha delle controindicazioni tenerlo sempre????? E se lo tolgo le resine si rovinano o se diciamo lo attacco diciamo fra 3 mesi le resine sono ancora ok?  | 
		
 Ho controllato i fosfati e sono a 1!....questa maturazione non finisce mai!!! 
	Ho controllato anche l'uscita dal letto fluido ed è sempre 1! ...qui c'è qualcosa che non và! :-( Sul libro ABC dell'acquario marino di barriera di Romero a un certo punto dice che se i fosfati dopo un mese di maturazione sono superiori a 0,5 è consigliabile un robusto cambio d'acqua..... #17 .....aiutatemi...  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl