AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Pulcher strani "Divisione della prole" pag.7 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125181)

lusontr 14-04-2008 16:52

PACKY70, ;-) comunque anche se dovessero costare molto, ne vale veramente la pena... sono pesci stupendi non c'è paragone con nessun altro pesce appartenente agli alestiidi

PACKY70 16-04-2008 15:57

Tranezze della natura:
I miei pulcher non gradiscono l'appartamento che gli avevo creato con cocco ricoperto di muschio ma hanno preferito scavare, -28d# tra una pietra messa provvisoria per tenere il legno e lo stesso, una buca.Segno che comincia la deposizione?Mangiano ma solo dal fondo un pò di tutto e udite udite...............
manciano le alghe. :-)) :-)) :-)) meglio delle caridine le quali vista la concorrenza si sono fatte rivedere ed anche loro mangiano cibo e alghe aleeeeeeee.Ormai sono rimaste poche poche.Poi aprirò un topic nella giusta sezione su come ho eliminato BBA e stanghorn(almeno spero) #13 .

lusontr 16-04-2008 16:37

si le alghe le spizzicano ogni tanto.. stesso vale per il cibo raccolto da terra ma presto impareranno a prenderselo iin superficie..
strano che non abbiano usato il cocco evidentemente o l'apertura è troppo grande oppure è in una posizione non gradita..
quando ci si mettono scavano il giusto

PACKY70 16-04-2008 17:26

Devo rettificare quanto detto prima.Appena messi in vasca hanno visto e si sono introdotti nel cocco.Cosa gli a fatto cambiar posto non lo capito.Dove sono ora è piu a vista(il cocco lo avevo nascosto apposta)con più luce ed è un buco piccolo piccolo.Forse come dici tu il buco un pò largo.Boooo!!!!!!!!! Cambiarlo non è cosa regge il legno e ha il muschio legato per benino.

lusontr 16-04-2008 18:22

meno metti le mani in vasca meglio è sono loro che si devono adattare all'arredamento non il contrario.. :-))

PACKY70 17-04-2008 08:40

Quanto tempo impiega la femmina a depositare da quando si vede la pancia grossa?Poi non ho capito perchè vanno raramente nella tana scavata.Forse si sentono troppo sicuri non avendo altri pesci in vasca tranne tre caridine che ogni tanto vedo letteralmente volare per la paura quando i pulcher decidono di non volerle attorno.Dimenticavo sono propio schiappa nelle foto come faccio a farle con una compatta?Ho letto nei fari forum ma si parla di diaframma, apertura, tempi, non credo la mia abbia tutte queste regolazioni.Ci vuole per forza il cavaletto per farle più o meno decenti?Flash spento?Insomma se ne sai più di me dammi qualche dritta.La foto alla vasca riesco a farla ma ai pesci ravvicinati #07 sgrana tutto.

lusontr 17-04-2008 09:03

per le foto sono una schiappa anche io, però ci vuole una reflex per fare foto belle.. con le compatte dovresti togliere l'autofocus..

comunque le deposizione avviee a giorni te ne accorgerai quando inizieranno gradualmente a stazionare sempre di più nei dintorni della tana..attendi attendi

Federico Sibona 17-04-2008 09:19

PACKY70, tornando ai Phenacogrammus, se vai in alto a questa pagina, nella fascia azzurra, trovi Album foto, clicca su Caracidi (non c'è una sezione Alestidae) e trovi qualche mia foto (tra cui quella da cui ho tratto l'avatar).
In effetti l'abbinamento pulcher/Caridina non è molto azzeccato, io li ho entrambi da tempo, ma le Caridina hanno dovuto rassegnarsi a traslocare sulle foglie alte delle piante e non scendono più sul fondo.
Che fotocamera hai? Se ha una impostazione Macro, usala per le foto ravvicinate attivando il flash e mettendo la fotocamera inclinata in modo che il riflesso sul vetro del flash vada fuori campo. Per le foto dell'acquario invece devi oscurare l'ambiente e lasciare le luci dell'acquario accese, escludere il flash e, se non hai il cavalletto, appoggiare la fotocamera su qualcosa di stabile.

PACKY70 17-04-2008 10:28

Intanto grazie Federico per la risposta.La mia fotocamera è una fuji da 3,2 mega pixel.Ha qualche hanno ormai è superata considera che quando lo acquistata io costava 500 euro -28d#.Non ci sono molte impostazioni aut-man- e sport se ricordo bene.
Si c'è l'impostazione macro se ho capito bene per fare le foto ai pesci devo:
1)impostare la macro
2)attivare il flash
3)luci acquario????spente vero?
4)inclinare la macchina verso il basso
lascio la funzione automatica o forse meglio la sport che mi permette (almeno dovrebbe)di fotografare oggetti in movimento?

PACKY70 18-04-2008 08:42

lusontr,

Adesso la femmina è rientrata nel cocco ed ha abbandonato il buco creato nella ghiaia.Bo!!!!!!!!chissà perchè.Esce pochissimo dal cocco neanche per la pappa.Come faccio a nutrirla bene?Anche il maschio mangia solo dal fondo e sono costretto a spinge il cibo con la pinzetta giu sporcando chiaramente maggiormente la vasca.Anche se poi penso ripuliscano ma probabilmente una parte finisce anche nel fìiltro.Starà depositando o a già depositato?
Consigli per la distibuzione del cibo????????????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26169 seconds with 13 queries