![]() |
sono stato da marin life xke' mi era piu' comodo...cmq via balla non e' vicino alle gru ma a mirafiori...
cmq l'ho pagata 9eurozzi... ora se riesco mi costruisco il filtro visto che tanto devo aspettare per prendere i neon xke me li montera' mio suocero dopo agosto... ho anche preso l'akadama stamattina... p.s. appena posso vado da aquarium club xke vedendo su paginegialle.it ce' scritto che hanno 120 vasche!! -05 |
|
600mq di negozio!mi sa' che ci faro' una visita...
adesso mentre aspetto di costruire filtro,coperchio con neon,e impianto co2 artigianale, devo scegliere le piante da tenere dentro... quali mi consigliate? stavo pensando mi metterne sia a crescita veloce che lenta... p.s. non ho il termoriscaldatore per questa vasca,dite che soffriranno le piante? potrei questo inverno fare dei rabbocchi di acqua a temperatura ambiente per tenere a temperatura l'acqua...oppure comprero' anche un riscaldatore... |
non ci sono problemi per la temperatura...
Per le piante... vedi tu... dipende dai gusti... ciao! |
ma non hai proprio nessun consiglio?voglio dire mica posso mettere delle piante che poi diventano grandi nella vaschetta!
cmq mi e' sorto un dubbio... visto che per ora non ho neon a disposizione ho trovato in casa una lampadina di quelle a risparmio energetico. e' di 14w (che corrisponderebbero a 70w come luce). ho sentito che quelle ad incadescenza non vanno bene xke' potrebbero portare alghe,ma per quale fattore? per il tipo di luce o per la temperatura che raggiungono? se invece di costruirmi un coperchio che fa' aumentare il calore della lampadina,creassi una staffa che mi tiene la lampadina sopra alla vasca ma senza che si crei "l'effetto serra", potrebbe funzionare? grassie x le risposte! ;-) |
nessuno sa' darmi consigli in merito all'illuminazione? #24
|
ieri ho costruito la staffa per la lampada e anche un mini filtro interno (magari faccio una scheda per come costruirlo!)
oggi passo all'allestimento della vaschetta... ;-) |
allora la vaschetta l'ho allestita da 6giorni...
come previsto ho messo il fondo akadama (3,50€) e una roccia lavica che fatto bollire e ribollire per togliere tutti i batteri e sporcizia varia.. di piante ho preso una cabomba caroliniana,1 criptocoryne e un'altra di cui non ricordo il nome ma appena posso faccio una foto il filtro che ho costruito sembra girare bene (se volete ho messo un tutorial per costruirlo nella sezione degli articoli da pubblicare),ho dovuto fare un sistema per ridurre la potenza del getto della pompa mettendo il tubicino in un contenitore per rullini e ho applicato dei fori. la pianta (di cui non ricordo il nome) ha gia' fatto dei "figli" i rami di cabomba sono gia' cresciuti un po' e la criptocoryne e' li stazionaria... secondo voi se metto il sistema di co2 artigianale crescono a dismisura??? secondo voi,quando il filtro sara' pronto sono meglio delle minicaridine o un piccolo branco di neon?potrei invece mettere solo 3/4 cory? |
ciao... ok...
Per la CO2 mettila e vedrai ;-) Per i pesci metti le neocaridine e bast è troppo piccolo... ciao! :-)) |
ma i cory paleatus non rimangono sui 3/4 cm???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl