![]() |
dalla esperienza che ho avuto con i miei dischi, posso dire che anche a me diventarono neri e avevano un comportamento come i tuoi, ma stavo curando un parassita della cute con ectopur, durante questa cura i dishi perdono completamente il muco protettivo e ovviamente si scuriscono....
non credo che tu abbia fatto delle cure, quindi puo essere che per qualche motivo abbiano perso il muco?? |
un acquario da 200 litri con dei discus alimentati con vari mangimi, "inquinanti" come il tubifex e il chironomus, non può avere i nitrati bassi, quindi il ciclo naturale che trasforma l'ammoniaca in nitriti e infine in nitrati non c'è,
l'avanzo di cibo, le feci dei pesci, producono ammoniaca, molto pericolosa per i pesci, un po' meno l'ammonio che si ha con un ph sotto al 7, un filtro non avviato fa oscillare questi valori abbattendo le difese immunitarie dei pesci che a lungo andare cadono ammalati. Questa è la mia personale opinione, magari il suo filtro funziona alla perfezione, a mia esperienza, non ho mai visto discus ben alimentati con un valore dei nitrati basso. Sicuramente è da rivedere anche l'alimentazione, il tubifex io lo eliminerei, e il chironomus saltuariamente, ottima l'artemia. |
Pigeon76, l' artemia congelata o liofilizzata? perchè a me quest'ultima non me la cagano per niente
|
Anche i miei preferisocno il chirodomus e l'artemia niente #24
|
io uso quella congelata, ma anche quella liofilizzata dove ci metto sopra qualche goccia di vitamina, ogni tanto. ;-)
|
;-) anche io gli do quella congelata solo da una settimana ne vanno matti!!
|
l'artemia è un ottimo alimento essendo allevata nell'acqua salata, quindi a confronto del tubifex e chironomus ha una bassissima carica batterica.
|
e contiene anche molte proteine.
|
io uso artemia sia congelata che liofilizzata aggiungendo vitamine a l'uno e all'altro :-))
Quote:
perchè eliminare il tubifex???? è un cibo apprezzatissimo,viene divorato anche dai piu' diffidenti! e comunque anche questo non piu' di una volta a settimana Quote:
il problema sara' se ci sono i nitrati alti....O NO?? li alimento e anche bene,funziona tutto alla perfezione tranne il problema che ho descritto all'inizio a cui nessuno ha saputo dare un'opinione perchè presi dal fatto che ci poteva essere un errore nella lettura del NO3... mah... -28d# |
forse cerbons, non hai capito che siamo qui proprio per aiutarti, ed è per questo che chiediamo maggiori spiegazioni, magari con i consigli "vorresti" avere tamponi la situazione per poi aver di nuovo gli stessi problemi più avanti.
non avendo foto, non posso consigliarti più di un bagno con il sale, tre grammi per litro in una vasca a parte di quarantena, li tieni li per tre giorni, cambi l'80% e vedi come stanno, se sono ancora scuri ripeti con 1 grammo per litro. Il tubifex, è grasso puro rovina il fegato ai nostri discus. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl