![]() |
si beh ovvio che cambiavo l'acqua dopo la bollitura.. :-D
quella del secchio non la sapevo.. cm mai??? |
Lo lasciai in acqua per farlo scaricare ulteriormente.. :-))
|
-05 mii allora il mio legno era scadentissimo :-))
Io ho smesso di bollire che comunque l'acqua non era pulita ma ritenevo che dopo così tante ore di bollitura, a mollo in 25°C non avrebbe dovuto lasciar ancora e infatti :-)) |
REBECCA137, non prendermi in parola.. è quello che ho sentito, non quello che so di certo... che poi non centri nulla, nn so, cmq il negoziante i ha detto così!!! addiritttura mi ha dettto che certi serve bollirli sn una volta x circa 10 minuti e poi subito in acqua... #24 boh! :-))
|
ciao ragazzi!!!!
tra poco dovro inserire i pessiolini, e volevo dei consigli...la mia idea era quella di 4 guppi, 2 scalari piccoli, il mangia chioccioline (nn so il nome), 2 da fondo.. e poi una decina o + di neon... che dite??? troppo??? cmq ho aggiunto ankora piante.. a presto nuove foto... con i legni dentro... ora sn in ebollizzione!!! un'altra cosa... se volessi cambiare potenza dei neon, devo cambiare anke centralina e tutto quello che ci va dietro, o posso cambiare solo i neon??? anke se la vedo improbabile di cambiare solo i tubi.... -20 |
mi pare un po' presto per inserire i pesci!
comunque scordati scalari e mangia chioccioline (Chromobotia macracanthus) in 75 litri... e tieni conto che guppy e neon vogliono valori diversi... dai una letta alle guide per iniziare che stanno sul sito di AP se non lo hai fatto, ti saranno utili! ;-) ma i tuoi 3 pesci rossi stanno sempre in 8 litri? perché non pensi a traslocarli nel 75L? |
come mai niente botia? troppo poco spazio??? ma se li mettono anke in 50 litri!!!!! cmq lo mettevo x togliere tutte le chioccioline che si moltiplicano a vista d'occhio...!cmq andrò a leggermi le varie guide!!!
si è presto x i pesci, infattio pensavo di metterli a fine mese...ma devo farmi un'idea prima...anke se cn i valori sono apposto, aspetto x siurezza! un'altra cosa... volevo farmi l'impianto della co2 ma quello artigianale, cioè con lievito e zucchero.. qualcuno lo ha provato? funzia??? graziE!!!!! |
Quote:
credo che tu debba cambiare il punto da cui osservi l'acquariofilia... prova a guardarla dal punto di vista dei pesci... se un botia può stare in 50L, un pesce rosso in una boccia, etc... allora anche tu potresti passare la vita in uno stanzino! impara subito che un pesce non va comprato per la forma o il colore, o perché va di moda o è consigliato da un negoziante... bisogna prima conoscerne le caratteristiche... se poi la nostra vasca può essere adatta a dargli una vita più che accettabile lo possiamo prendere altrimenti no! dai una letta qui: http://www.vergari.com/acquariofilia...proecontro.asp e qui: http://www.vergari.com/acquariofilia...proecontro.asp |
Le chioccioline puoi toglierle con le mani appena sono di grandezza acchiappabile ed a portata di mano.
Ho scoperto che si sposatano dannatamente in fretta. Io ne avrò avute 4 da quando ho iniziato, forse quando erano "microbi" le han mangiate i pesci, ma quelle scmpate, le ho tolte io a mano e ti assicuro che non ne ho + nemmeno una :-)) , anzi ho provato 2 volte a mettere una piccola plano red e i pesci se le son mangiate -04 Resistono solo le 3 neritine pulitrici visto che sono grandicelle :-) Studiati le famiglie dei pesci e scegli cosa inserire in vasca, ti consiglio di stare sui poecelidi (guppy,platy,molly), oppure caracidi (neon,hasemania nana,gimnocorymbus,hemigrammus) che son pesci da branco, altrimenti se proprio non ti piacciono queste soluzioni, puoi metter 1 betta (combattente) e delle rasbore ;-) Pesci da fondo che rimangon piccini ce ne son pochi, i corydoras crescono e van tenuti almeno in 2, io ho preso quelli nani (hastatus) ma stanno 1 po' meno sul fondo rispetto agli altri, all'inizio nuotavan proprio a mezza vasca, ormai dopo mesi ti posso dire che rimangon sul fondo oppure a riposare sulle foglie delle piante :-)) I pesci ventosa, che tengono 1 po' livellato il fondo e "spolverano" mobiglio ecc crescon troppo anche loro, alla fine ho optato x mettere 1 ancitrus e lo regalerò o scambierò quando crescerà x 1 piccolo e così via. |
Gli otocinclus rimangono piccoli e svolgono un lavoro egregio (esperienza personale). Concordo con chi dice che hai pensato a troppi pesci. Prima di inserirli leggi le schede relative alle loro esigenze.
Ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl