![]() |
La cosa è molto sconcertante a mio avviso... #07
|
Personalmente non ci vedo niente di clamoroso..
E' giusto che facciano controlli, le regole di importazione sono abbastanza complesse , come in tutti i settori c'è chi fa le cose bene e chi prova a fare il furbo. Mi spiace solo per gli animali se sono morti . |
Quote:
|
...
dai pasinettim facciamo in societa..
dobbiamo solo allestire dei dolci e le marine gli facciamo fa la maturazione.. uhauhauhauhau |
il problema è che quando la forestale tira fuori i coralli al centro di controllo a malpensa, o dove sia, non hanno nemmeno la possibilità di metterli in acque consone e, ora che gli animali arrivano a genova, passano minimo 24 ore, come dicevano al tg devono fare la denuncia...numerare gli animali.... essere sicuri dell'illegalità del pezzo...ecc..... quindi io penso che chi importa questa roba sbaglia a farlo (senza ombra di dubbio); ma purtroppo c'è anche da notare che se qualcuno importa quaesto tipo di coralli proibiti, vuol dire che c'è tanta gente che li compra!!!! è qui che io dico ... se nessuno compra questi coralli "proibiti" non ci sarà più un'importazione illegale!! ma tanta gente li compra e poi dà dei bas...rdi a chi li importa... #24
|
Quote:
So che c'è un topic in rilievo riguardo a questa legislatura, topic che per piccionaggine mia non ho mai letto, ma sinceramente dei vari fogli cites rilascati che ho io vedo come "nome" acropora sp., montipora sp., come se io compro una macchina e sul libretto di assicurazione come tipo di macchina ho scritto automobile e basta... mi sembra un po poco visto che a sto punto quel cites lo posso usare per qualsiasi corallo che ho in vasca |
hai perfettamente ragione...basta chiedere se quel corallo ha cites.... di solito un negoziante è obbligato ad avere il libro C.I.T.E.S dove registrare l'entrata e l'uscita di un corallo o di rocce vive... e fare una fattura che attesta al propretario del corallo la provenienza. Di solito funziona così... ma per esempio io ho provato a vedere delle tridacne da 30cm in un negozio...e sicuramente quel pezzo era senza cites(visto che con i cites importano solo quelle d'allevamento) 30 cm non le trovi di sicuro (a meno di qualche eccezzione...ma il costo è travolgente)... e come le acropore selvatiche di 20 cm di diametro...non sono d'allevamento..... quindi vedi che fai presto a capire cosa potrebbe essere senza CITES.... comunque io ti dico che non è il problema del con o senza CITES...in america queste cose non esistono..importano di tutto ...è solo che in europa vogliono guadagnare su tutto!!!(e ci stiamo rendendo conto che ci tasseranno sempre di +!!!) come diceva un ragazzo in una rispota antecedente... perchè sul guadagno di 1 CITES il 20% non lo spendono per ripopolare la barriera corallina?????? visto che, i cites servono per salvaguardare la distruzione di queste speci!!!!!! #24 #24 ci sono tante cose da cambiare secondo il mio punto di vista.....
Le info che ho scritto mi sono state spiegate da una persona, che ne capisce + di mè, quindi io le ritengo attendibili...poi se c'è qualche errore vi sarei grato di correggermi... #36# |
Quote:
invece le tridacne e molti altri coralli si' non c'e' tanto da girarci intorno,se ha il cites sono legali se non ce l'hanno sono illegali quindi se le hanno sequestrate al 99% non avevano il cites altrimenti sarebbero passate,visto che ormai stanno controllando quasi tutti gli arrivi,quindi non ci dovrebbe essere manco piu' un corallo nei negozi se ad ogni arrivo preventivamente sequestrano |
io non ho ancora capito se noi possiamo tenerli o meno, farli crescere e scambiarceli.
oppure dovremmo comprarli in negozio e avere sempre il certificato per ogni singolo pezzo. e se decidiamo di talearlo da soli ? il certificato chi lo fa per la nuova talea? |
in teoria secondo la legge ognuno dovrebbe avere i cites di tutti i coralli in acquario (quindi legali)
se talei in teoria basta che fotocopi il cites e lo dai a chi dai la talea che poi nessuno lo fa' neppure i negozianti e' un'altro discorso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl