![]() |
marmat, vendi tutto... aspetta magari un anno, che lo passerai a documentarti, e poi riparti bene...
partire con il piede sbagliato, nel marino, vuol dire 1) non riprendersi mai, se non spendendo il triplo 2) metterci anni, ripeto anni, a vedere una vasca finalmente stabile 3) a buttare via una marea di soldi, perché fino a quando le attrezzature non sono quelle buone la vasca non girerà 4) tanto mal di fegato 5) animali che moriranno... quindi, ripensaci bene... per quello che costa il marino, il vendere o meno il tuo non fa differenza... per fare un marino decente non puoi partire con meno di 2000/2500 euro... come vedi il costo della tua vasca non incide... pensaci a quei numeri... |
Quote:
penso che mi accontentero' delle mie rocce vive e di qualche semplice inverterbrato :-( Al momento di cifre del genere non se ne parla. Dani, ti ringrazio per i consigli e penso che per il resto programmero' qualcosa di piu' stabile per i prossimi 10 anni (altrimenti niente ferie/comics/gelati/chips etc) -20 |
Quote:
|
Ci sarebbe da rivedere parecchie cose. #23 Inserisci prima possibile lo skimmer e togli il biologico, col tempo ti creerà seri problemi.
Biologico >>>>>>>No Sabbia >>>>>>> No Rocce >>>>>>> Sono poche Lampade >>>>>>>Insufficienti Movimento acqua >Insufficiente Se leggi di più i vari topic per singolo argomento, ti renderai conto tu stesso. P.S. Se ti piacciono gli anemoni, per avere la simbiosi con i meravigliosi pagliaccio, devi avere una vasca abbastanza grande con filtraggio sovra-sovradimensionato, che ti dia qualche possibilità di riuscita. |
Seguendo i Vs. consigli ;-)
ho effettuato le seguenti modifiche; - reinserito altri 4/5 kg di rocce vive (tot. quasi 30kg) - immeso altra lampada 25 t8 e 2 riflettori - aspirata parzialmente la sabbia di fondo - tolto prima spugna e lana sintentica per immissione di schiumatoio Tunze 3110/2 (appena iniziera' a schiumare bene, togliero' l'altra spugna nel biologico e lascero' solo una parte di cannolicchi molto porosi) Penso che cosi' vada gia' meglio Ps come mai lo schiumatoio, in funzione da 1 giorno, se chiudo l'aerazione, mi tira fuori solo acqua ...mentre se apro tutta l'aria non fa nessun effetto.......?Eppure sembra che faccia un buon lavoro a livello di schiuma(.......probabilmente so' io che so' imbranato #13 ) Chiedo consiglio a chi e' piu' esperto???? #17 Riguardo all'illuminazione piu' di cosi' non posso fare (motivi di spazio) posso andare per i soli molli???? #07 |
Lo schiumatoio ha bisogno di qualche giorno di rodaggio. Avendo lo stesso schiumatoio, posso dirti che il mio dopo una settimana ha cominciato ad andare come si deve. Dagli un po di tempo, fai le regolazioni gradatamente portando la schiuma sotto il cono del bicchiere e aspetta, se c'è da schiumare stai tranquillo che va da se.
|
Quote:
Per cortesia mi sa dire a che livello tiene l'acqua dalla parte alta dello schiumatotio(la base esclusa il raccordo per l'ingresso del bicchiere, per capirsi)??? #13 Ho completamente tolto la vite blu che regola l'aerazione per vedere come va, che ne dici????? #13 Mi fa un sacco di schiuma, ma nel bicchiere mi rimane solo l'acqua pulita(non puzza nemmeno un po')???? -05 Cosa sbaglio???? #06 Grazie ;-) |
Se apri troppo l'aria, la schiuma sale subito nel bicchiere e lo riempie senza efficacia. Come ti dicevo prima, regola gradatamente l'aria in modo che la schiuma arriva al collo del bicchiere. Questa regolazione falla gradatamente, non girare sempre la vite dell'aria altrimenti non regoli mai. Ad ogni regolazione dai un tempo diciamo di 1/2 ora e vedi come va.
Il livello dell'acqua, io l'ho fatto arrivare a circa 1 cm dal bordo superiore dello schiumatoio, per interderci la parte marrone. Se posso ti posto una foto. ;-) |
Quote:
Quote:
Com'e' possibile???? #17 Il livello del mio e' 3/4 cm dal livello dell'acqua????per essere piu' chiari il livello dell'acqua mi arriva esattamente tra il supporto di plastica ove si applica la plick per l'aggancio esterno, esattamente in mezzo ai 2 buchi!! #19 Grazie e :-)) scusa.......per lo stress ;-) |
fai così, togli il bicchiere, e fai arrivare la schiuma, aprendo l'aria, al bordo dello schiumatoio, ma non farla uscire fuori. Poi inserisci il bicchiere, e vedi dove arriva la schiuma. Se sale, diciamo, di 1 o 2 cm va bene, altrimenti apri un pò di piu' l'aria. ricordati di aspettare dopo ogni regolazione, non è immediato l'assestamento. Comunque lo schiumatoio ha la necessità di un "rodaggio" almeno di una settimana. Non toccarlo sempre, altrimenti non lo tari mai.
Per il posizionamento, se hai il supporto tutto forato, trova il foro che ti dia il massimo come immersione, dovresti poterlo fare tranquillamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl