![]() |
Quote:
E' per questo che ti dicevo che è improponibile fornire un sistema di dosaggio a priori. |
#17 ciao a tutti Vorrei un consiglio su qualche prodotto per fertilizzare il fondo in pastiglie visto che io ho sempre usato il liquido e da recenti sondaggi sembra che possa essere causa delle alghe che abitano ormai stazionalmente il mio acquario, un mio amico mi avrebbe consigliato di usare appunto il fertilizzante in pastiglie, ma non ha saputo indicarmi un nome del prodotto. #17
BUONA PASQUA.............................. |
Quote:
|
sono tornato, ho letto di corsa dal punto in cui ero arrivato, ma quanto SCRIVETE????
gli interventi di NPS sono tutti in sintonia con quello che penso, credo che la strada sia molto buona, volevo sottolineare che al compo manca del ferro, e del potassio. il ferro chelato e' ferro e basta, l'importante e' la chelatura che deve essere stabile con il PH dell'acqua della nostra vasca. per NPS, nell'olandese e' normale che ci siano alghine, come del resto anche in natura ci sono..... potresti mettere delle caridine, o delle lumache piccoline..... che in natura svolgono proprio questo compito. l'acquario olandese puro e' un po' contronatura.... :-) una cosa importante, l'equilibrio si trova somministrando con gradualita', osservando bene bene gli effetti, con la necessaria pazienza, e tenere in mente il metodo estimative index, questo serve!. |
Bentornato Crypto..... ;-)
Per fornire alcuni spunti di approfondimento a chi non li conoscesse ancora: Estimative Index - T. Barr Il metodo di Thomas Barr!! Conlin & Sears Calcolatore per i nutrienti W. Peris PMDD e Fertilizzazione (Articolo AP) Tecnica della coltivazione delle piante ( parte 1,2,3,4,5,6,7) Ricerca sul vecchio forum "PMDD" Buona lettura..... ;-) |
ottimo! hai fatto bene a postare i link!
sto preparando un articolino, una cosa senza troppe pretese, per preparare un pmdd basato sul compo orchidee e con l'aggiunta di ferro e potassio, per vasche "spinte" |
Quote:
Quote:
|
Grazie.... #12
Quote:
Proposta per i mods: Se si aprisse un topic in evidenza dove aggiungere link interessanti sulla fertilizzazione ? Se girovagando in internet qualcuno trovasse qualche cosa di nuovo lo potrebbe far conoscere a tutti senza problemi e velocemente..... |
I link corretti per Tecnica della coltivazione delle piante ( parte 1,2,3,4,5,6,7) sono questi:
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=22153 http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=23712 http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=24041 http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=24150 http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=24264 http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=24532 http://acquariofilia.sbinternet.it/v...ic.php?t=25389 |
il compo orchidee e' comparso circa a meta' di quel ciclo di discussione :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl