![]() |
I miei filtri juwel non hanno mai funzionato col materiale in dotazione, ma sempre e solo con cannolicchi e lana.
Se il filtro si sporca così spesso la colpa è di chi tiene la vasca. Dino, mi dispiace smentirti, ma trovo che l'efficacia dei filtri juwel sia impareggiabile se parliamo di filtri interni. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ah, beh, se un filtro deve essere bello #24
|
macguy, daiiii è solo una questione di gusti.
|
;-) ;-) Ciao a tutti,
Ho appena letto questa vecchia discussione , sul Rio 180, in quanto ne appena ordinato uno #27 #27 .Perchè nessuno è mai pienamente soddisfatto della vasac che ha? Comunque la vera domanda è un'altra. Nella vasca attuale, che ho venduto #28 #28 , ho installato un filtro esterno, Pratiko 200, che voglio trasportare nel Rio, lasciandolo come filtro biologico, cioè solo canolicchi e spugne, il filtro interno invece lo vorrei caricare con canolicchi e resine anti nitrato e anti fosfati con lana di perlon in cima, il posizionamento degli elementi è il solito? Cioè, partendo dal basso: Canolicchi, Resine, Lana?-d12 -d12 Oppure il filtro della juwel è fatto in modo differente?-d12 -d12 Grazie per l'eventuale collaborazione -69 -69 -69 |
scusate se riapro un 3d vecchio...ma il mio rio 180 t5 ha i vetri da 8 mm!
|
;-) Quando l'hai comperato? ;-)
|
Quote:
|
Sicuro sia 8mm? Io il tuo stesso acquario l'ho visto in negozio e mi pare che i vetri non siano da 8mm...
|
ho misurato lo spessore del vetro laterale che è incollato di testa sulla lastra anteriore. Oggi controllo meglio ma semrba proprio un 8!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl