Desdemona27 |
29-03-2008 14:54 |
se permettete mi intrometto... -91
in realtà molti dei medicinali ad uso umano contro parassiti(flagellati ecc.)sono comunemente usati anche in veterinaria perchè i parassiti sono della stessa famiglia e sono sensibili agli stessi procipi attivi, l'unicoproblema nell'uso di medicinali sui pesci sono le dosi(per molti medicinali si una un dosaggio a superficie e non a peso)e il fatto che non so quanti test siano stati fatti sui pesci(alcuni medicinali potrebbero fare pù male che bene creando cataboliti a difficile smaltimento per i poveri pesciolini)
quindi consiglio di utilizzare medicinali ad uso umano dopo aver accertato tramite varie persone che ne hanno fatto esperienza o tramite libri(io ne ho trovato uno un po vecchiotto di un vet dei pesci che indicava tutti i principi attivi per ogni malattia).
oppure se vi va bene e siete farmacologi basta leggere i proncipi attivi dei medicinali venduti in negozio e cercarlo poi in farmacia utilizzando le stesse dosi. :-)
cmq aggiungo qualcosa metronidazolo: spettro d'azione: batteri anaerobi gram + e gram-, protozoi(giardia,trichomonas..).
effetti negativi: neurotossicità(in forti dosi).
utilizzo: negli animali contro i protozoi,nell'uomo per infezioni alle basse vie genitali femminili, per fenomeni gastroenterici ulcerativi.
|