![]() |
si...è consigliabile metterla anche li'...soprattutto se devi mantenerlo a 6/6.5 in una vasca del genere...
|
p.s. cmq questa vasca la devo ancora allestire(adesso sono indeciso per il filtro)perciò posso fare tutto..prevenire è meglio che curare,se ce và la torba la metto
|
mettila ;-)
|
beh la torba è l'unico modo oltre la co2.. senti ma sono di allevamento?o wild?
comunque ti servirebbe anche un impianto di osmosi e parecchie taniche per metterla da parte |
nn sò,ne ho trovata una a milano e poi mi han detto che ce nè una a cremona,vado a vederla qst settimana e domando
|
p.s. quella di milano sicuramente d allevamento,è lunga 6/8 cm :-D
|
allora si #36#
pero' certo che te ne fai d viaggetti per questo stupendo pesciotto eh?! dei miei amici sono andati ad discus day in puglia nel settembre scorso e in alcune foto ho potuto vedere che in una vasca ce ne era uno d questi in mostra... |
|
si sono andato anche a verona e a bergamo ma niente,farlo arrivare nn è che mi fidi tanto,lo voglio che ha gia passato la quarantena e poi se lo fai arrivare lo paghi una cifra se è gia lì un altra ;-)
|
Ciao
800l per un Arowana sono decisamente troppo pochi!!!Finche è piccolino vanno bene,ma poi cresce,e poi...?!?Per i Astronotus va bene,metti ancora dei Geophagus,dei Mesonauta,dei Myleus o Metynnis,ci sono tante altre specie medio-grandi molto belle.Ma un Arowana che diventa più di un metro ha bisogno di una vasca almeno 3m per 1m! #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl