AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Allestimento 11l per red cherry (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122757)

Filipppo 09-04-2008 15:19

El Giova penso che puoi metterle, perchè a quanto ho capito i nigro a breve li toglierai? Le red mangiano le alghe ma non so dirti quale tipo...
Aspetta comunque i più esperti perchè la via avventure con le cherry è iniziata solo ieri!!

Filipppo 09-04-2008 15:36

Ho fatto le foto, purtroppo le femmine stavano nnascoste e non sono riuscito a fotografarle.
Le planorbarius hanno fatto 2 gruppeti di uova!!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...orange_230.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ange_1_707.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...-04-08_565.jpg

Filipppo 09-04-2008 15:39

ancora http://www.acquariofilia.biz/allegat...4-08_2_614.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...9-4-08_347.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...-08__2_246.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...08___4_130.jpg

ranchu 09-04-2008 22:40

che bello..bravo. Una domanda..ma le planorb ti si sono riprodotte sopo quanto tempo?

Filipppo 10-04-2008 14:32

Dopo neanche un giorno!!! Le ho inserite insieme alle red martedì 8 e la mattina dopo ho trovato le uova. Ho pensato inizialmente che fossero le uova delle lumachine infestanti(c'è ne sono parecchie) ma poi ricordandomi i grappoli di uova di plano che c'erano sui vetri degli acquari di panti ho creduto che fossero appunto di plano. Qualcuno sa dirmi di cosa sono??Mi conviene toglierle per nn rischiare di ritrovarmi l'acquarietto pieno di lumachine infestanti?
grazie

Homerct 10-04-2008 19:08

secondo mè sono plano!

ranchu 10-04-2008 19:19

Non sono un'esperta..ma nn mi sembrano le uova di lumachine infestanti.Complimenti..al mio raga ancora nn gli si sn riprodotte e ce le ha da 2 sett :-D

Filipppo 10-04-2008 19:39

Speriamo #22 #22 #22
Fra quanti giorni dovrebbero schiudersi? 10-15?
Poi un altra cosa: sto notando che le planorbarius stanno a "testa in giù" in superficie, non sewmpre ma qualche volta le becco mentre stanno così.E' un comportamento normale o mi devo preoccupare??
Grazie

panticlrc 11-04-2008 01:14

Finalmente riesco a risponderti! :-)

Innazitutto grazie per gli elogi #12 , ma non esagerare altrimenti credono che ti abbia pagato! ;-)

Poi, da quel che vedo le uova sono proprio di plano! Magari la prima foto può trarre in inganno perchè sembrano attaccate ad una foglia, ma da quanto mi sembra di aver capito sono attaccate al vetro!

Comunque, è piuttosto normale che le plano appena inserite in un nuovo ambiente depongano, se sono in salute, il loro primo istinto è quello di colonizzare lo spazio a dispozizione. Anzi, molto probabilmente ci saranno altri grappoli in giro, ma non preoccuparti si autoregolano, e quando in vasca saranno troppe, ridurranno notevolmente le riroduzioni!
Poi comunque molto dipende anche da quanto cibo gli dai, infatti se il cibo scarseggia, loro si danno una regolata da subito!

Per quanto riguarda il tempo di incubazione delle uova, non ne ho la più pallida idea! :-D ci sono così tanti grappoli in giro che è difficele tenerli d'occhio!!! prova a dare uno sguardo nella sezione dei gasteropodi!


Unico appunto, non mi piace quelle rete di plastica, è troppo vistosa! Ma quale sarebbe il suo scopo?!? #24

Piuttosto, vedendo quel muschio, mi è venuto in mente che poi non ti ho dato nè il xstmas nè il java! Va bè, verso fine mese, quando sarò un pò più libero, magari ci incontriamo così te ne passo un pò...

Ciao Panti

Filipppo 11-04-2008 08:35

Allora, le uova sono attaccate sul vetro #22 #22
Il fatto che le plano stiano alcune volte in superficie è normale??
Per il muschio, ho tolto da un altro acquario due tronchetti con ancorato il xstmas che ora fanno da protagonisti nel nuovo acquarietto. La rete la avevo messa per tenere ancorato il muschio sul fondo, ora la ho sostituita con una molto più stretta che presto non si vedrà più.Altro muschio non so se mi serve per ora perchè vorrei provare con la glosso avendo 1w/l, spero di riuscire a farla crescere strisciando.Quando posso posto una foto dell'acquario così potete darmi consigli anche sul layaut.


PS.l'elocharis ha già fatto uno stolone #22 #22 #22

Grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09243 seconds with 13 queries