AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Vorrei allestire una vasca malawi chi mi aiuta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122646)

_Sandro_ 24-03-2008 01:31

guarda d discus..non dico d essere un'esperto ma c capisco abbastanza per poter dare dei consigli... :-))
ma,comunque posta nella sezione piu' adatta..è sempre meglio... ;-)

ilpaninaro 24-03-2008 01:54

Grazie a tutti,penso che optero per l ambientazione del tanganica...
Oltre alle rocce,dite che posso mettere anche qualche pianta o non serve?
Se serve che tipo posso metterci?
Inoltre mi date i valori dell acqua ottimali??
Grazieeeeee siete unici!

macguy 24-03-2008 09:57

ne abbiamo perso un altro.

hermes.desy 24-03-2008 10:49

Quote:

Originariamente inviata da macguy
ne abbiamo perso un altro.

Ma anche in 'zona Tanganica' ci sono fior di pesci con colori e comportamenti favolosi. Se il passaggio Malawi->Tanganica non viene visto come una rinuncia, è meglio così, per la tranquillità dei pesci e di chi li accudisce. L'importante secondo me è fare una scelta ragionata, è vero che da qualche tempo si discute di meno su litraggi e popolazioni ma c'è anche tanta 'roba' da leggere nei post precedenti che è quasi inutile ripetersi quando gli argomenti ormai sono consolidati. Fa piacere piuttosto che ci siano linee guida generali ben condivise che possono essere utili a chi si avvicina per la prima volta ai ciclidi africani, di lago o di fiume che siano, e questo è un bel segnale che il forum funziona più che bene, direi....

Lssah 24-03-2008 11:02

Quote:

c'è anche tanta 'roba' da leggere nei post precedenti che è quasi inutile ripetersi quando gli argomenti ormai sono consolidati.
#36#

non è possibile lamentarsi se a qualcuno sono state riservate pagine di consigli e a qualcun altro no.
ci sono pagine e pagine di consultazione per casi identici (chi ha un 150 lt, chi ha un 200 lt e così via)
ci sono poi i casi particolari (chi li parcheggia per un tempo limitato in una vasca piccola) ma in definitiva il forum, penso, dovrebbe servire anche a questo:
usare la funzione cerca e imparare da chi ha una situazione simile alla nostra.

per quanto riguarda il Tanganika..non è una scelta di serie B rispetto al Malawi,anzi.
non è che avere poco spazio per un Malawi significhi che un Tanganika si può fare senz'altro.
Il biotopo Tanganika se è "abbastanza" facile da ricreare,presenta degli abitanti difficili da far convivere,e da trovare sul mercato.
Quindi anche in questo caso bisogna, ovviamente secondo il mio modesto parere, uscire dal luogo comune che se non si ha spazio per il malawi il passo successivo sia il Tanganika per forza.

macguy 24-03-2008 11:34

Quote:

uscire dal luogo comune che se non si ha spazio per il malawi il passo successivo sia il Tanganika per forza.
era questo che volevo dire (ma non ci sono riuscito?!?). Arriva un tipo con una vasca ai limiti o sotto di essi per un "malawi a regola" (e io ne sarei un esempio da anni) e lo si rimanda al tanganika, quasi che lì le cose fossero diverse. sarà perchè tra i ciclidi del tanganika ci sono i piccoli "lamprologus" multifasciatus che molti allevano in piccole colonie in 30 litri? O perchè in 150 lt puoi creare una bella quanto limitata colonia di brichardi? E poi? che altro? Piccoli julidochromis? Non credo si possa andare tanto lontano, oltre ciò.

In 158/180 litri, se sviluppati in un metro e non in un triangolo 70 x 70, non ce lo posso mettere un trio di splendide aulo e 4-5 labido (non necessariamente caeruleus, ma anche chizumulu, piuttosto che perlmutt)???

Allora abbiamo 2 ipotesi: creiamo un piccolo tanganika o un piccolo malawi. Vi lascio con una domanda: quale delle due vasche, dando per certo che il possesso provochi documentazione, lettura (sennò stiamo parlando di aria fritta), porterà a sostituire quella vasca con altra più grande?

RIPETO: senza nulla togliere al tanganika, anzi, nella consapevolezza che se si vogliono allevare BENE pesci del tanganika, bisogna avere vasche da 250#300 litri, per pochissimi (POCHISSIMI!) esemplari.

Lssah 24-03-2008 11:45

Quote:

sarà perchè tra i ciclidi del tanganika ci sono i piccoli "lamprologus" multifasciatus che molti allevano in piccole colonie in 30 litri? O perchè in 150 lt puoi creare una bella quanto limitata colonia di brichardi? E poi? che altro? Piccoli julidochromis? Non credo si possa andare tanto lontano, oltre ciò.
siamo più che daccordo macguy.

hermes.desy 24-03-2008 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
Il biotopo Tanganika se è "abbastanza" facile da ricreare,presenta degli abitanti difficili da far convivere,e da trovare sul mercato.

Verissimo, come ha ragione anche macguy che in un litraggio basso anche le opzioni Tanganika non sono infinite. Quindi o piccolo Malawi o piccolo Tanganika sempre sul piccolo siamo, d'altronde se i vincoli di spazio, costo, gestione, ecc... non consentono l'acquisto di un acquario più grande è bene che si sappia quelle che sono le opzioni possibili, in maniera tale da fare una scelta oculata. Anche perché alla fine una scelta sbagliata porta al malessere, se non peggio, dei pesci e anche a un disagio nostro perché vedere collassare una vasca non fa bene a una passione che dovrebbe essere per prima cosa fonte di serenità e relax

ilpaninaro 24-03-2008 12:00

Quindi cosa mi consigliereste visto che 150 litri sono pochi sia per un Malawi e un Tanga?
Dite di orientarmi verso un pluviale tropicale?
Aspetto vostre info,ho quasi tutto pronto per allestire la vasca ma non ho ancora iniziato dato che nel malawi e tanga dovrei omettere le piante mentre nel amazzonico tropicale dovrei preparare un fondo adatto ad ospitarle!
Continuo a ringraziarvi per i preziosi consigli!

macguy 24-03-2008 12:02

ilpaninaro, scusami, eh, ma non capisco. A te cosa piace?

perchè sennò la vasca la dai a me e ci penso io :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08268 seconds with 13 queries