![]() |
può essere si.. ma ha bisogno di giro d'acqua... un areatore almeno.. ma nn la vedo molto una cosa bella.
Mi viene in mente una cosa assurda... se fai in modo con una pompa piccola (ne vendono anche al supermercato ormai) di far girare l'acqua dall'acquario grande a quella e viceversa ? #24 |
Quote:
|
um tempo l'ho fatto anche io ma dopo mi sono scocciato. con un tubo porti l'acqua dell' acquario principale a quello secondario per caduta e con una pompa porti l'acqua dal secondario al principale. devi fare in modo che la stessa acqua che esce deve anche entrare. quindi all'inizio lo devi tenere sotto controllo. o ti trovi uno dei due acquari svuotato
|
come dice Nirvana #36#
Una vaschetta senza proprio pompa/filtro nn ho esperienza in merito.. ma ho paura che faresti fatica a tener sotto controllo i valori e sicuramente potrebbe aver carenza di ossigeno.. il movimento dell'acqua ci vuole anche se fai cambi frequenti. |
ok grazie...ora parto per le vacanze volevo sapere se dovevo comprare il distributore automatico di mngime oppure ci sn quei mangimi che rilasciano le sostanze lentamente in alcuni giorni? inoltre l'acquario si trova in una stanza che il giorno si riscalda molto e non vorrei che la temperatura sale troppo quindi cosa potrei fare per evitare questo? grazie #12 #13 #13 #13 #13
|
Dipende quanto starai via..
Ovvio che la miglior cosa è la mangiatoia automatica (la devi però provare qualche giorno prima della partenza per vedere che vada tutto bene) mettendo un pò meno cibo del solito x sicurezza (granulare cmq). Ci sono anche i pastiglioni, di solito son sconsigliati perchè fortemente inquinanti e specialmente negli acquari piccoli o affollati possono creare troppi nitrati.. Oppure un'altra soluzione se qualcuno resta in casa o fa dei giri ogni 2-3 gg sarebbe quella di preparare delle dosi (con la quantità solita che dai al giorno) in qualche cartina (per nn lasciare il barattolo.. tentazione troppo forte x chi nn è abituato è di darne troppo). Altra soluzione ancora se stai via una settimana (c'è chi l'ha fatto anche per due settimane) è di lasciarli a digiuno.. ripuliscono l'acquario e se ci son in vista parti di avanotti.. ehm... #13 Per il caldo le soluzioni le trovi nei topic recenti: refrigeratore (costoso), ventoline (più comunemente usate) e coperchi aperti con retina sopra per evitare fughe. Se farà caldo piuttosto potresti avere il problema dell'evaporazione dell'acqua.. se hai l'acquario con il pescante del filtro basso nn c'è problema.. basta che nn ti resti a secco la pompa e il filtro praticamente.. |
Quote:
Quote:
Quote:
per l'evaporazione non c'e problema.... :-) quindi resta la mangiatoia... ma quanto costa? |
Dai un'occhiata qui www.abissi.com oppure www.acquaingros.it per farti un'idea ;-) ce ne son di varii prezzi
|
ma quindi sconsigli i pastiglioni?
|
Io nn li ho mai usati, qui ho sempre letto che son molto inquinanti ma l'altro giorno qualcuno diceva di usare da anni per le vacanze quelli della jbl e di essersi trovato bene.. quindi nn ti saprei dire. Sicuramente se deciderai di usarli nn metterne troppi.. tanto un pò di digiuno nn fa male ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl