![]() |
se non sbaglio Gianni ha degli Aurora selvatici e altri d'allevamento.
mi aveva fatto notare la differenza totale. |
Quote:
|
per quello che posso dire dalla mia poca esperienza..ho potuto notare la differenza tra un tropheus selvatico e uno d'allevamento...
quello selvatico,andava a "rompere le scatole"sempre sulle rocce,brucandole d continuo... |
se i pesci sono alimentati in modo giusto lo fanno anche quelli di allevamento
piu che nei labrosus come dice mac che la differenza è quasi impercettibile lo si vede nelle petrotilapia che solo le selvatiche sfoggiano le belle labbra sporgenti tipiche quelle di allevamento le perdono ed è un vero peccato |
ragazzi un'esemplare wild abituato a paciugare dalle rocce per mangiare lo si vede lontano 2 km ...................possiebe una mascella grossa il doppio di un normale soggetto dall'alevamento.....ed anche una notevole dentatura , sono molto più burberi alla vista ....ve lo posso assicurare dato che ne possiedo dei soggetti certi presi alle onde...
|
ma assolutamente no
te lo assicuro xche anche io ne posseggo sia di Gianni che no e non te ne accorgi almeno che in alcuni particolari come le petrotilapia |
assolutamente si!!!!dato che e uno e evidentissimo....2 e quello che mi ha spiegato gianni......
|
e tre non è cosi cmq convinto tu
cmq dimmi in che comportamento si vede? |
e quattro.............senti adesso ti posto una foto e vediamo se ai voglia di spararnedi altre.....la mia opinione sarà pure nulla ma su quella di gianni ai poko da parlare....e tra l'altro il bello e che è evidentissimo...te lo assicuro a meno che tutti i miei wild siano nati con i labbroni sporgenti o se li siano rifatti inseguito...
il comportamento e molto aggressivo ma dato che non ho solo in vasca loro ma anche altri metriaclima....e labeotropheus red top molto grossi non viene evidenziato + di tanto dal maschio.... non e convinto io ma cocciuto tu!!1 |
partendo dal fatto che non hai ancora detto di cosa stai parlando
hai visto lo stesso esemplare di una buona riproduzione e non da allevamento intensivo? Cmq gianni io lo conosco da anni e anche molto bene e non ne sparo ma parlo solo di quello che vedo e visto che è da anni che allevo questi pesci e che la mia fisch-room è molto ben rifornita non credo di parlare di aria fritta e non è questione di cocciutaggine ma di ore e giornate intere a girare x l'italia a cercare pesci |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl