![]() |
non e possibile cosa o fatto #07 #07 #07 mentre costruivo l'aquario da 400 litri misure 120x50x67h mi e caduto un atrezzo e o rotto vetro frontale e il fondo -04 -04 non e possibile l'unica soluzione e accorciarlo a 100x50x67h e portarlo a 335 litri
|
fortunato sei #23
|
#23 -20
|
#23 mannaggia, comunque rimane sempre una vasca di una certa dimensione.....
|
pensavo di mettere insieme ai discus una coppia di Pelvicachromis Pulcher
voi che ne dite? |
#07
|
saranno casini quando si riprodurrano i pelvica ! in pratica difficilmente riusciranno a portare avanti la prole e si stresseranno un mondo . meglio lasciare i discus tranquilli .
|
si infatti era propio quello che sospettavo
|
pensa che i pelvica si riproducono spesso , io avevo una coppia in un birby poseidon da 45 litri e facevano figli con cadenze settimanali . fino a quando i figli sbranarono i genitori , prima la mamma poi il babbo . in vasca con discus è ancora peggio , a meno che la vasca nn sia sui 500 litri e con guscio di cocco e buoni ripari . io cmq nn azzarderei .
|
Quote:
io in un 120 litri che o in studio o una belissima coppia di scalari che si riproduce ormai da circa un anno ... ma matterli insieme ai discus mi sembra un azzardo sia x la fama di untori che anno gli scalari sia x la vivacita' che a lo scalare rispetto al discus |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl