AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Vorrei provare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122491)

jakob 26-03-2008 19:44

Quote:

non sono pesci da "rocce" come mbuna ecc.
lo sò, intendevo se una rocciata centrale (magari con juli o nigripinnis) poteva fare da rottura visiva e permettere la convivenza tra due "clan" distinti di conchigliofili...........oppure si scannerebbero?

Lssah 26-03-2008 19:52

non è detto che si scannino.
cè gente che tieni più specie di conchigliofili.
il mio congilio è per evitare potenziali casini là sotto.

fatto sta che io ti indico ancora una volta i Callipterus.
belli come sonon che bisogno avresti di un altra specie? ;-)

jakob 26-03-2008 20:34

riguardo alle spedizioni, io mi accontentavo di quelli che aveva il mio negoziante perchè non mi fido molto delle spedizioni, se arrivano mezzi tramortiti o muoiono dopo poco che gli racconti? avete esperienze in merito? lo sò che anche quelli del mio negoziante vengono spediti però stanno in quarantena e poi me li scelgo.........solo che effettivamente di scelta ne avrei poca....... multi calvus juli brichardi leulepi e basta (perlomeno che entri nel mio acquario)

Lssah 26-03-2008 20:56

per le spedizioni sono paure infondate.

prima che arrivino al tuo negoziante ne fanno di giri....

se ti accontenti di quello che ha il tuo negoziante allora sai già cosa mettere dentro...

jakob 27-03-2008 10:40

ok ma cmq se metto i callipterus metto solo quelli giusto? preferivo un'acquario un pò più vario........... se quando svuoto l'acquario attuale lo cambio anche e passo da 100 a 120 cm cambia qualcosa come con gli mbuma o è lo stesso?

Lssah 27-03-2008 12:05

con 120 cm puoi mettere altre specie.

i ciclidi del tanganika sono ancora più "delicati" da un punto di vista comportamentale rispetto a quelli del Malawi.

non si tratta solo di aggressività ma un insieme di fattori che spingono solitamente a non propendere per una vasca di "comunità".

in 120, se la vasca è grossa puoi tenere i Tropheus (se poi la vasca ha larghezza e lunghezza adeguate), o le Ophtalmotilapia.

personalmente ,credo, che chi sceglie il Tanganika non lo fa certo per i colori (anche se i Tropheus sono tra i pesci più colorati in assoluto),piuttosto lo fa peri comportamenti dei suoi singoli abitanti.

se non è questo che ti ha affascinato,penso che a questo punto ti convenga pensare a qualche sud americano o centro americano di dimensioni non mostruose.

jakob 27-03-2008 12:28

Quote:

piuttosto lo fa peri comportamenti dei suoi singoli abitanti
esattamente, ma proprio per questo mi piacerebbe poter (nei limiti del possibile) avere anche un'interazione tra diverse specie

Lssah 27-03-2008 12:32

riepiloghiamo.

parte alta paracyprichromis nigripinnis. 1m e 5-6 f

parte medio bassa potresti fare i Lepidiolamprologus Nkambae (stupendi) o se hai il 120cm i Profundicola.

altrimenti i Callipterus sul fondo e in alto i nigripinnis.


se invece sei sicuro del 120 cm entri nello sconfinato mondo dei Tropheus.
:-))

jakob 27-03-2008 12:57

Quote:

se invece sei sicuro del 120 cm entri nello sconfinato mondo dei Tropheus
dopo ricominciamo tutto e ti stresso la vita!!! #06 sei già stato fin troppo gentile -78 ok tengo quello che ho, vada per callipterus (non stà strettino il masculo con 180 litri?) e nigripinnis, ultima domanda, ci aggiungo una coppia di juli piccolini o no? sabbia per edilizia sul fondo e rocciata centrale quasi fino a pelo d'acqua con rocce piatte per nigri e conchiglie per gli altri, l'accendiamo?

Lssah 27-03-2008 13:06

il callipterus maschio che raggiunge i 15#18 cm ce l avrai solo dopo che si sarà formato l harem, con le relative gerarchie,e con i relativi maschietti "femminielle",quindi dopo un po' di tempo.cmq in 1 metro di vasca ci sta.

più che altro mi chiedo se sarà infastidito dai nigripinnis in alto,ma credo di no.

cmq va benissimo la "rocciata" centrale..io fossi in te metterei due lastre d'ardesia per esempio (ben conficcate sul fondo). qualche cm di sabbia edilizia va bene ,e da un lato una rocciata modesta perchè però possa essere la tana dei maschi sub dominanti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15044 seconds with 13 queries