AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   A circa due mesi di maturazione, tolgo le resine? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122022)

alapergola 19-03-2008 17:29

Arrivano i nostriiiii!!! :-))

Sorry, per l'assenza prolungata... digito da Amburgo al momento -97c
Cmq scrivete pure in MP xchè almeno 1 volta al giorno controllo il forum anche se non riesco a leggere tutti i post :-(


Resine: Il mio Niagara è stato pieno per i primi 30gg circa. Da quando i fosfati sono diventati n.r. tolte le resine (poi ho messo la zeolite, ma quella è un'altra storia...).

Cambi: nel nano DSB primo cambio d'acqua a valori "decenti" l'ho fatto nella misura del 25% e dopo 2 mesi (premetto che già dall'inizio del secondo mese vedevo già le bolle dei composti azotati). Considera che il mio DSB ha avuto una maturazione più veloce perchè ho utilizzato tutta sabbia viva con attivatori batterici specifici, se nn ricordo male ne parlammo anche qualche mese fa.

A presto !

-28
Ale

Giuansy 19-03-2008 17:49

Alapargola ciao ..contentissimo di "leggerti" .....grazie per le
risposte.....


ok tolgo il filtro con antipo4 che è da quando faccio il test sempre a 0
ed il carbone.........

cambi d'acqua aspetto ancora un po .......sono quasi a 2 mesi ma bolle
composti azotatii ancora niente....ma penso si normalissimo..........

va be ora tolgo le resine tengo monitorati po4 e kh ecc. vedo come risponde il nano e se come valori ecc va tutto bene magari fra due o tre settimane faccio il primo cambio d'acqua........

ciao e grazie ancora

leletosi 19-03-2008 19:10

io aspetterei il 3 mese.....e anche oltre.

tutto però dipende dai valori e dallo stato visivo del dsb #24

SJoplin 19-03-2008 20:48

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
e dallo stato visivo del dsb #24

lombardo gianni e qui mi sa che ti tocca di levare il plasticone color legno :-))

darmess 20-03-2008 00:09

quoto sjoplin, de gustibus...ma io lo toglierei...

redcherry 20-03-2008 10:12

scusate la mia ignoranza, cos'è il dsb???
ciao a tutti e grazie

leletosi 20-03-2008 10:19

ooooooooops http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_223.jpg

redcherry 20-03-2008 10:26

ciao leletosi,
grazie per il consiglio del cerca....
ne so quanto prima....tutti post dove viene fatta la stessa domanda e puntualmente la stessa risposta...leggi là, leggi qua, clicca lì...
cos'è il dsb?????bohhhhh
difficile spiegarlo???
ciaoooooo

alapergola 20-03-2008 10:34

redcherry,
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17361
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18454

redcherry 20-03-2008 10:54

alapergola grazie,
ho sabbia corallina con aragonite, ora so che è un tipo di sabbia usata per il dsb, solo che non è 12 cm, ma forse 3.
lascio così o aggiungo dell'altra???
ciao e grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08627 seconds with 13 queries