![]() |
forse il 160 è stato aggiornato da poco..cm ti assicuro che nel mio c'è un dente/scalino....ed il bicchiere si va ad incastrare nel corpo..
la cosa che ho notato seguendo gli skimmer ATI dai siti americani è che nel tempo cambiano molti dettagli ..sul mio ad esempio c'è il silenziatore che in tutti i modelli fotografati del 160 non ho mai visto.... |
Infatti l'ho visto in foto è come il mio un piccolo cilindro con 2 tappi di plastica bucati alle estremità e un pò di ovatta all'interno io lo sto provando senza il "silenziatore" così facendo mi sembra aspiri più aria un'altra cosa la tua pompa è la sicce psk2500?
|
questa è una foto che avevo, spero si capisca ..
se guardi bene si vede il dente dove si va ad incastrare il collo dello schiumatoio http://www.acquariofilia.biz/allegati/dente_425.jpg |
si confermo stessa pompa...a me piace molto..l'ho avuta per un anno nel precedente modello e mai avuti problemi....tranne che qualche volta fa fatica a partire, ho letto su un fourm americano che basta diminuire il diametro della spugna nella girante, così facendo si evita che questa vada in cavitazione
|
anche per questo ho tolto il silenziatore infatti senza parte subito con il silenziatore rimane parecchio in cavitazione tu l'hai fatta questa prova?
|
Una domanda ma quanto consumano le pompe che hanno in dotazione? Grazie.
|
consuma 21 watts
per il silenziatore devo provare.... cmq buono a sapersi.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl