AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   riscaldare un 400l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120539)

Mariolino62 07-03-2008 16:31

no, non intendevo il collegamento elettrico, :-) ma proprio fare un T in uscita al filtro esterno dove mettere due riscaldatori, e magari con dei rubinetti in modo, nel caso, da regolare che il flusso sia identico per entrambi...
gix!, che dici? #24

TuKo 07-03-2008 16:36

Marioli'(mi prendo questa confidenza) i termostati sono gia dotati di relè,o quanto meno di un circuito di apertura e chiusura.

QUESTO per esempio gestisce fino a 500watt(quindi potresti mettere un (300+150)

Non capisco le soluzioni in serie e parallelo -28d# In parallelo significherebbe alimentare i due temoriscaldatori contemporaneamente(e qua entra in ballo il discorso della taratura) ma quello in serie a che pro???

TuKo 07-03-2008 16:45

Fede hai capito gran parte di quello che intendevo dire.Spesso capita(almeno a me è successo) che due termoriscaldatori(ripeto anche della stessa marca) impostati alla medesima temperatura e messi in angoli opposti alla vasca uno dei due non staccava o stacca molto più tardi dell'altro.Ho provato a scambiare la posizione dei 2 termoriscaldatori(pensando ad un discorso di correnti),e quello che non staccava continuava a farlo.Fortunatamente era uno jager,quindi mi è bastato agire sulla ghiera per dare una regolata,ma non tutte le marche offrono questa opzione.Cmq poi ho risolto tutto con il controller che è dotato di sonda in vasca e va a comandare una presa dove sono collegati i due termoriscaldatori(che per sicurezza sono settati a 29°,sia mai che si fotte la sonda....).

Mariolino62 07-03-2008 16:51

serie e parallelo non riferito all'impianto elettrico, ma proprio ai tubi dove mettere i 2 riscaldatori.... pilotati, come dici a Fede, da un controller esterno....

Federico Sibona 07-03-2008 17:03

Mariolino62, mi sa' che ti stai complicando inutilmente la vita, a che pro un T all'uscita del filtro? Il fatto che i termoriscaldatori si accendano o meno dipende dalla temperatura, non dalla portata ;-) . E qui si sta' parlando di scaldare l'acqua fino alla temperatura desiderata, non scaldarla il più possibile.
Definiamo però una volta per tutte se stiamo parlando di riscaldatori esterni o interni.

gix!, per concludere, fossi al tuo posto, metterei un riscaldatore da 300W, e vedrei come va'. Se è sufficiente così tanto di guadagnato ;-) Eventualmente, come prova, mettilo al massimo e tienilo così per 24h e vedi a che temperatura massima è in grado di portarti l'acqua in vasca. Però non mi pare di aver ancora letto che temperatura hai nell'ambiente in cui c'è la vasca ;-)

Mariolino62 07-03-2008 17:11

Fede, non è un mio problema... #12 stavo solo cercando di dare una mano a gix!

gix! 07-03-2008 18:27

grazie ragazzi quello che intendevo io era appunto un collegamento in serie dei riscaldatori ma n #36# #36# #36# on in senso elettrico
comunque nel locale ci saranno 15/16 gradi ,per adesso provo con uno solo da 300w sperando che basti
grazie ancora ciao a tt :-) :-) :-)

Federico Sibona 07-03-2008 23:46

gix!, con quella temperatura ambiente credo che uno solo non basti, comunque prova ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07963 seconds with 13 queries