AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Coda chiusa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120496)

Marco Vaccari 08-03-2008 23:27

........non tanto sale........ solo un mezzo cucchiaino da caffè..........
........il carbone con i killi non serve....... a parte assorbire il medicinale...... se hai messo le foglie di quercia in vasca, queste fungono già da sostanza tampone stabilizzatrice....
.....magari, se hai spazio nel fltro, al posto del carbone potresti mettere un sacchettino con torba in granuli...... l'acqua diventa giallina (ambrata) e i pesci gradiscono tantissimo...... #22

....grazie per i complimenti!...... ho anche parecchie uova, se ti va di provare con un'altra specie chiedi pure!.....
ciao!

Marco

schiffe_77 09-03-2008 12:18

Il carbone lol metterei solo per assorbire il medicinale. Qualche giorno poi lo tolgo.
Prima di provare con un altra specie vorrei riuscire a combinare qualcosa almeno con questa coppia che a quanto mi dicono è una delle più semplici da allevare ma nella mia vasca sembra aver perso la voglia di fare uova... -20 -20
Possibile che la vasca sia posizionata in un posto dove c è troppo "traffico" e non depongano per questo? O sono io che gli sto troppo addosso e li stresso? #12
Se riesco a trovare la torba in granuli un posticino nel filtro glielo faccio! Tanto il neon fa così poca luce che il colore dell acqua non si nota molto...a parte il verde stabilo boss... #06 #06
Ho deciso anche di aggiungere altre foglie, tanto la vasca non ha ghiaietto di fondo e le foglie creano un substrato autunnale che mi piace. :-))

bob227 09-03-2008 13:10

A parte le foglie e i medicinali vari e il carbone per levarli se voui effettivamante avere la soddisfazione di trovare qualche uovo e schiuderlo i medodi sono 2:
A) torba filamentosa
B) MOP
Come ho già detto il primo e' più semplice e il secondo non comporta particolari problemi.
Il MOP te lo devi "costruire" ma e' veramente una operazione semplice.
I pesci devono essere ben nutriti e la femmina deve presentare un bella "pancetta" tonda.

Il MOP oltretuttto serve anche come protezione per la femmina.

Take care

Marco Vaccari 09-03-2008 23:00

...ci vuole un po' di pazienza, Silvia........

...poi, se i pesci stanno bene......... se li nutri bene e in abbondanza (come dice anche Bob)......... se gli metti il mop......... se fai regolari cambi d'acqua....... se hai un ambiente confortevole con un po' di nascondigli, sia per la femmina sia per eventuali piccoli nati....

......dovresti avere nei prossimi mesi i primi piccoli in vasca :-))...

....se questo non succede allora bisogna provare qualcuno degli altri metodi... (isolare la femmina in una vaschetta con torba sul fondo... ecc)...

...dimenticavo, nei casi di troppo stress per i pesci (vasca posizionata in un luogo un po' frequentato)... è utile aggiungere sulla parete posteriore dell'acquario un foglio di carta scura.... li tranquillizza molto! #36#

ciao!

Marco

schiffe_77 09-03-2008 23:49

Non so se la posizione della vasca possa in realtà essere un problema per la mia coppietta. Mi sembrano piuttosto tranquilli. Adesso anche la femmina (che tra i due è la più timorosa) quando mi vede davanti alla vasca si avvicina al vetro per guardarmi, forse si chiede chi sia quell essere strano al di là del vetro :-D o più probabilmente perchè si aspetta che le dia qualche bocconcino da mangiare. :-))
Il mop l ho già messo da un paio di settimane. Costruzione artigianale, forse un pò spelacchiato ma avevo pochi fili di lana a disposizione... :-(
Marco dice bene della pazienza... ma a me sta attesa mette un ansia... #12 -15 E poi con gli altri pesci non mi è mai successo #24 , se nascevano bene, altrimenti pazienza... Sono solo i killi a farmi quest effetto #06 forse perchè mi ci sono affezionata subito. E' stato un colpo di fulmine! -52
Per quanto riguarda la pancetta, l altro giorno osservando la femmina con la macchia sulla coda pensavo che pure la pancia gonfia fosse sintomo di qualche malattia, poi ho capito che aveva solo mangiato qualche chironomus di troppo. :-D

Aspettiamo fiduciosi... -b01

Notte! -28

bob227 10-03-2008 10:55

Domanda: che lana hai usato per il MOP?

Lo chiedo perchè deve essere 100% acrilica, in caso contrario si corrono dei seri rischi per la salute di pesci in quanto la lana "naturale" marcisce e ovviamente crea scompensi all'interno della vasca per non parlare delle uova eventualmente deposte.

Il MOP deve essere controllato regolarmente per verificare la presenza delle uova. Per il controllo il MOP deve essere strizzato e non abbiate paura per le uova: sono abbastanza robuste da sopportare la strizzatura e molto di più.

Take care

Marco Vaccari 10-03-2008 14:06

.....è vero, Silvia....... la lana deve essere acrilica al 100%.... è un po' difficile trovarla in quanto è una lana terribilmente scadente per fare i maglioni...... a volte si trova nei supermercati, nei negosi che vendono stoffe o molto più facilmente sul mercato...... costa poco (un paio di euro a matassa...eppoi fare un bel mop ricco è molto semplice #22

....è proprio vero quello che tu dici, i killi sono pesci bellissimi, dai comportamenti affascinanti e dal modo di nuotare molto naturale anche in vasche relativamente piccole.... oserei dire che sono tra i pochi pesci d'acquario che si adattano meglio all'acquario...... insieme a piccoli poecilidi, labirintidi, piccoli gobidi e altri..... in più sono anche in forte diminuzione in natura.....

.....mi ricordo da studente la mia prima coppia di gardneri "gold".... sulla mia scrivania da disegno (studiavo illustrazione editoriale) e di quella volta che il maschio, saltando da una fessura mi capitò proprio sul disegno che dovevo consegnare l giorno dopo #06 ...
.....pensa che bell'effetto un pesciolino di 6cm che ti salta su una tavola ad acquarello molto precisa....

.....ho rifatto con (estrema pazienza) il disegno.... e rimesso il gardneri nella vasca..... forse rimpiangendo un po' di non avere un gatto! -14-

ciao ciao!

bob227 10-03-2008 15:27

E i piccoli ciclidi dove li metti? mancano alla lista.

Per quanto riguarda il "salto" credo che possa solo aver migliorato il risultato finale. Un guazzo così nessuno lo avrebbe potuto realizzare.
La coda di un pesce saltellante e' assolutamente insostituibile.

Ah i bei tempi andati ;-)


Take care

schiffe_77 10-03-2008 16:44

X il mop ho rimediato. I capelli delle bambole di pezza sono di lana acrilica 100%. :-)) :-)) :-))

lion1810 10-03-2008 16:51

ma sono colorati con cosa???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10034 seconds with 13 queries