![]() |
Quote:
ma cmq credo che bisogna far distinzione tra la longevita di un pesce che vive in una vasca e quelli che vivono in natura solo questo :-) :-) |
|GIAK|, Sion, c'è un piccolo problema, che in natura, per gran parte delle specie, esistono predatori che in vasca non ci sono. Di qui il fatto dimostrato che diverse specie vengono più grandi e longeve in acquario, correttamente dimensionato e gestito, che in natura ;-)
|
Federico Sibona, giusto... anche questo fattore... #24 #24 mi sa che i fattori in gioco sono infiniti!! cmq sia.... io faccio la prova cosi vi so dire #23 #23 #23 :-D :-D :-D
|
|GIAK|, sì, ma non prendere pesci troppo longevi altrimenti non avrò occasione di conoscere l'esito dei tuoi esperimenti #e52 -e63 -78
|
Fede, consentimi una sonora grattatona!!! -05 -05 -05
|
Federico Sibona ohhhhhhhhhhhh ma che discorsi fai!!! -d14
cmq... corro dal negoziante allora!!!!!! #23 #23 :-D :-D :-D |
Sono del parere che non parlarne non cambi la situazione, nonostante grattatine, cornetti ecc ecc. Sul più tardi possibile sono d'accordo, ma se prendi dei Synodontis, non mi sento di garantire di essere ancora sul forum a cent'anni ;-) :-)) :-D
|
...a cent'anni sarai ancora qui a cazziare |GIAK| che ne avrà 60 e me che ne avrò 75 e la vasca piena di alghe!!! :-D :-D :-D
|
il pesce più longevo delle mie vasche è un Corydoras schwartzi che è tuttora vivo e vegeto (ed enorme) ed è nella mia vasca grande dall'ottobre 2001 (ben 7 anni fa), ma era già grandino per cui secondo me ha almeno 8 anni.. Seguito a ruota da un Crossocheilus e da un Gyrinocheilus entrambi comprati nei mesi successivi dello stesso anno, per cui sostanzialmente coetanei. Il crosso è diventato obeso, il gyrino in teoria doveva diventare una trota, in realtà è rimasto piccolo (ed è un gyrinocheilus a tutti gli effetti ovviamente, non un'altra specie), credo sia affetto da nanismo (non raro per quella specie). #21 :-))
|
the oldest top 10
Non so se sia il pesce più longevo ma la carpa("cyprinus carpio" come i koi(credo)) secondo fonti piu o meno attendibili può vivere oltre i 50.Sembra che possa vivere si tanto anche il luccio ma ad ogni modo sono solitamente i pesci più grandi(Storioni , Siluri ecc...) a vivere di più.
Tutto ciò senza contare i pesci marini(sembra che il Tarpon,il re d'aringhe e i grandi rostrati(fra cui va inserito il pescie spada(Xiphias gladius) oltre ai pesci del tipo (makaira) (oltre agli squalidi in generale e ai misteriosi pesci abissali)possano sfiorare i 100 -05 ) Comunque sembra esserci un semplice motivo per cui i pesci più grandi siano anche i più longevi :cioè il fatto che la quasi totalità dei pesci non smetta mai di crescere per tutta la durata della propria vita (se ne ha la possibilità come ad es. i pesci perl'appunto marini). Ovviamente non essendo un esperto non so se questa ipotesi sia più o meno accreditata ma me l'ha fornita una fonte alquanto attendibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl