AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Che tipo di illuminazione è meglio????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119935)

Perry 04-03-2008 10:59

Quote:

parliamo sempre di tubi fluorescenti....
ma cosa vuol dire?? ripeto.. i t8 non sono tubi fluorescenti anche loro??

50W di PL non sono molto simili a 50W di t5..
Non è questione di pensarla come si vuole..ci sono articoli, ecc ecc (e se vogliamo anche convention ad Andalo ;-) )..cerca gli articoli giusti (e non un topic dove un utente dice che le pl sono t5 piegate) e vedrai che non è così..

Notturnia 04-03-2008 11:47

beh.. chi mi conosce sa che quando si parla di luce mi piace rompere le scatole..

ora.. tratto dal sito OSRAM.. quindi non l'ultimo che produce lampade..

T12 da 6500K (RA70-79) rapporto Lumen/watt = 52,5 (escluso ballast)
T8 6500K (RA>90) L/W = 63,8
T5(Alta Efficenza) 6500K (RA80-89) L/W = 78,6 (14W) 87 (35W)
T5 (Alta Emissione) 6500K (RA80-89) L/W = 66,6

le rese sono riferite a lampade da circa 1000#1200 lumen pari a 24-14W a seconda del modello.. per confronto ci sono gli 87 L/W di una T5 da 35W

e ora passiamo alle PL.. sempre 6500K RA fra 80 e 89.. lampada da 24W.. a seconda dell'accenditore abbiamo da 1600 a 1900 lumen e otteniamo quindi da 66 a 79 L/W.. quindi approssimativamente quelle di una T5 di pari potenza..


Una PL da 54W invece tocca (sempre 6500K RA80-89) gli 88 lumen/watt che è il record per questa categoria.. che quindi è pari a quello delle T5..

in definitiva.. PL e T5 sono uguali come resa in Lumen/watt.. quello che semmai le differenzia è la disponibilità di prodotti di qualità.. che nel caso delle PL scarseggiano appena ci si allontana dal classico BLU e dalla 6500K (ottima per il dolce non per il marino) mentre nel caso delle T5 la scelta di prodotti che superino le 6 mila ore di funzionamento è notevole..

inoltre anche la gradazione di colore nelle PL è limitata .. il problema principale delle PL è il processo di lavorazione che ne fa lievitare il costo e la scarsa diffusione.. oltre al fatto che necessitano di alimentatori elettronici per funzionare e non possono rimpiazzare le vecchie T12 e T8 in ambiente industriale..

per il resto.. le PL e le T5 sono uguali..

Notturnia 04-03-2008 11:53

scordavo.. una HQI viaggia sugli 80 L/M

Michele C 04-03-2008 11:54

Quote:

ma cosa vuol dire?? ripeto.. i t8 non sono tubi fluorescenti anche loro??
Appunto
la tecnologia e' la stessa, sempre tubi fluorescenti sono, che poi uno sia piu efficente dell'altro non dipende certo da tecnologie diverse, ma da come e' implementata, sfruttata questa tecnologia... e da qui non ci si scappa.

le tecnologie attuali non sono poi molte le principali
incandescenza,
led,
tubo fluorescente, T8, T5, pl....fanno parte tutte dell'ultima.

Perry, Andalo o meno ho avuto plafo pl e T5(mai vista questa abisale diffenza anzi), e ora ho T5 e quando si parla vasche di piccole dimensioni le PL sono un ottima ed efficente alternativa.

Quote:

cerca gli articoli giusti (e non un topic dove un utente dice che le pl sono t5 piegate) e vedrai che non è così..
se vuoi ti tiro fuori fuori un centinaio di articoli in cui si dice questa cosa tene posto uno cosi senza cercare tanto:
http://www.acquariolife.net/content/view/49/36/
poi pensala come vuoi....siamo qui per discutere...
Vabbe' che sei andato ad Andalo ma 'nzomma... ;-)

Perry 04-03-2008 12:30

Quote:

Vabbe' che sei andato ad Andalo ma 'nzomma...
evito di rispondere a questo che è meglio ;-) Le prese per i fondelli non mi fanno impazzire..La mia (poca, io lo ammetto ;-) ) esperienza và un po' oltre Andalo..ma tanto adesso ci sei tu, siamo tutti a posto ;-).


Quote:

quando si parla vasche di piccole dimensioni le PL sono un ottima ed efficente alternativa.
Piccole dimensioni ;-) Il discorso che hai fatto tu, invece, era un po' diverso, dato che dicevi che la resa era molto molto simile..non accennavi a vasche piccole (ioalmeno il discorso l'ho accennato)


Quote:

quello che semmai le differenzia è la disponibilità di prodotti di qualità.. che nel caso delle PL scarseggiano appena ci si allontana dal classico BLU e dalla 6500K (ottima per il dolce non per il marino) mentre nel caso delle T5 la scelta di prodotti che superino le 6 mila ore di funzionamento è notevole..

inoltre anche la gradazione di colore nelle PL è limitata ..
quoto e mi ritiro dalla discussione ;-)

Io parlo di lampade PL per vasche reef ed acquariofilia.. Se poi in bagno illuminano uguale, non mi interessa..

Michele C 04-03-2008 13:09

Quote:

evito di rispondere a questo che è meglio Le prese per i fondelli non mi fanno impazzire..La mia (poca, io lo ammetto ) esperienza và un po' oltre Andalo..ma tanto adesso ci sei tu, siamo tutti a posto .
bhe non prendertela a male....
non era mia intenzione nessuna presa per i fondelli.
io ho solo riportato la mia esperienza e quella di altri post(piu di uno visto che non ti fidavi ;-) )

Quote:

Io parlo di lampade PL per vasche reef ed acquariofilia.. Se poi in bagno illuminano uguale, non mi interessa..
bhe qui sbagli....vedo che non ti piace essere contraddetto, ovvio che le pl essendo piegate e quindi corte sono da preferirsi quando non ci sono gli spazi necessari per montare T5.....e poi io in bagno preferisco la HQI :-))

Notturnia 04-03-2008 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Notturnia
beh.. chi mi conosce sa che quando si parla di luce mi piace rompere le scatole..

ora.. tratto dal sito OSRAM.. quindi non l'ultimo che produce lampade..

T12 da 6500K (RA70-79) rapporto Lumen/watt = 52,5 (escluso ballast)
T8 6500K (RA>90) L/W = 63,8
T5(Alta Efficenza) 6500K (RA80-89) L/W = 78,6 (14W) 87 (35W)
T5 (Alta Emissione) 6500K (RA80-89) L/W = 66,6

le rese sono riferite a lampade da circa 1000#1200 lumen pari a 24-14W a seconda del modello.. per confronto ci sono gli 87 L/W di una T5 da 35W

e ora passiamo alle PL.. sempre 6500K RA fra 80 e 89.. lampada da 24W.. a seconda dell'accenditore abbiamo da 1600 a 1900 lumen e otteniamo quindi da 66 a 79 L/W.. quindi approssimativamente quelle di una T5 di pari potenza..


Una PL da 54W invece tocca (sempre 6500K RA80-89) gli 88 lumen/watt che è il record per questa categoria.. che quindi è pari a quello delle T5..

in definitiva.. PL e T5 sono uguali come resa in Lumen/watt.. quello che semmai le differenzia è la disponibilità di prodotti di qualità.. che nel caso delle PL scarseggiano appena ci si allontana dal classico BLU e dalla 6500K (ottima per il dolce non per il marino) mentre nel caso delle T5 la scelta di prodotti che superino le 6 mila ore di funzionamento è notevole..

inoltre anche la gradazione di colore nelle PL è limitata .. il problema principale delle PL è il processo di lavorazione che ne fa lievitare il costo e la scarsa diffusione.. oltre al fatto che necessitano di alimentatori elettronici per funzionare e non possono rimpiazzare le vecchie T12 e T8 in ambiente industriale..

per il resto.. le PL e le T5 sono uguali..

:-)) leggete..

così non vi scornate su sensazioni ma con numeri alla mano.. #36#

che in teoria hanno un significato migliore delle sensazioni a pelle ;-)

Michele C 04-03-2008 17:04

Notturnia, Ottimo...con i numeri non si discute...

Ma non potevi arrivare prima????

:-D

Notturnia 04-03-2008 21:19

Quote:

Originariamente inviata da Michele C
Notturnia, Ottimo...con i numeri non si discute...

Ma non potevi arrivare prima????

:-D

l'avevo postato anche prima #19

cmq.. avevo le cavallette nel carburatore e il computer non si accendeva.. #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13146 seconds with 13 queries