AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Speculazioni sul mercatino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119248)

ecarfora 25-02-2008 23:23

lookdown80, una cosa e vendere un tuo oggetto e fare un prezzo che tu ritieni giusto un'altro cosa e' cercare di guadagnare su oggetti altrui .
io lo trovo molto scorretto come trovo scorretto chi compra un corallo a 40/50 euro e poi lo fai in 4 pezzi per la modica cifra di 25 euro a talea ,lecito si, scorretto Molto
#07 #07 #07

lookdown80 25-02-2008 23:37

ecarfora, dal momento in cui l'ha comprato, è suo, ne fa l'uso che gli pare.
Capiamoci, non cerco di difendere un utente che si comporta in questo modo, al contrario, però sopporto male anche il buonismo a tutti i costi. ;-)
La compravendita in un qualsiasi altro portale/sito/mercatino/piazza è lecita, e qui no? Non ne capisco il motivo, sinceramente.
Facciamo una lista di negozi online, così i neofiti possono farsi una media costo+spedizione per ogni articolo, e valutare in relativa sicurezza le varie offerte che verranno... (tra l'altro una lista di negozi c'è già, sul portale)

Esempio che mi tocca: io cercavo 2 tunze 6000.
La settimana scorsa c'erano due utenti che le vendevano a 130 euro. Oggi (o ieri) un altro utente che ne vendeva una a 200 euro.
Se io tra un giorno, un mese o un anno, volessi cambiare attrezzatura e vendere le suddette tunze comprate a 130 euro, dovrei venderle massimo a 130 perché a 130 le ho comprate, o vedendo che vengono comunque vendute sul mercatino a 200 potrei cercare di riprendere una miserrima parte del pozzo di quattrini che butto in questi 5 vetri con l'acqua in mezzo?
Sarei un ladro a venderle a 200, o un coglione a venderle a 130?

Marco

dany26 26-02-2008 01:18

Io condivido entrambi i ragionamenti..come nella maggioranza dei casi la verità credo stia nel mezzo.. :-))

Un atteggiamento del genere non è illegale, ma non rasenta neache lontanamente l'onesta nè tantomeno lo spirito del forum.. #36#

D'altra parte è consigliato (ai neofiti in particolare) informarsi prima degli acquisti..Lo si dovrebbe fare prima di andare dai negozianti e, se non sicuri dell'onesta del venditore, anche qui..
Poi chi vuole fidarsi è libero di farlo con i rischi che ne conseguono.. :-)

Leggete qui, (molti già hanno partecipato), ma magari c'è qualcun'altro che ha suggerimenti da dare affinchè venga premiata l'onestà..
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=169723
speriamo.. :-))

ciaociao
-DANY-

CIKO 26-02-2008 01:40

Quote:

Originariamente inviata da agente25
Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
agente25, discorso ineccepibile ,ma un'altra cosa e comprare una cosa solo per rivenderla -04 -04 -04

Discorso che non volevo neanche prendere in consideraiozne, per di piu l'amico Luca ha riconosciuto il collo ancora imballato, percio vera e propria compraventdita per guadagnarci, VERGOGNA #12 #12
Purtroppo non è possibile bannare certi atteggiamenti perchè scorretti ma autorizzati

Agente 25...ma autorizzati da chi??????
Io sono del parere che ognuno puo' fare cio' che vuole di cio' che è proprietario,ma questo non è nè un negozio nè ebay o nulla di questo tipo.
E' semplicemente un Forum dove prima di tutto si esige il rispetto e l'educazione fra gli utenti -04
Si puo' vendere quello che si vuole al prezzo che si vuole perchè il forum te lo permette ma cio' non vuol dire che si debba speculare con atteggiamenti scorretti (davvero poco furbi come dice Perry poichè il forum è molto frequentato).
Io ritengo che queste forme di scorrettezza DEBBANO essere segnalate agli amministratori che fatti gli opportuni accertameni decideranno (visto che questo è un forum e nessuno paga nulla per starci) il dafarsi con l'eventualità se bannarlo o meno.
INVECE DI FARE COMMENTI SU COSA è GIUSTO O NON è GIUSTO CERCHIAMO DI COLLABORARE TUTTI AFFINCHE' QUESTE COSE VENGANO PUNITE IN MODO DA SALVAGURADARE IL RISPETTO E LA LEALTA' TRA TUTTI NOI!!!!

Agente non è una critica su di te ma ho preso spunto dalla tua frase per esprimere la mia opinione.

Marco AP 26-02-2008 03:46

Mi verrebbe molta voglia di quotare quanto detto da Ciko e sbattere fuori immediatamente dal forum questa persona. Ma come molti altri hanno detto, ognuno è libero di comprare e poi rivendere a quanto si vuole, anche se questo è veramente deprecabile e sa tanto di presa per il culo!

Ci rifletto un po' su e vediamo se prendere una qualche decisione.
Ciao ;-)

LUCA P 26-02-2008 09:35

Ragazzi come ho accennato in premessa non è mia intenzione fare processi o fare bannare dal forum l'utente in questione volevo solo mettervi in guardia da certi comportamenti appunto deprecabili. Mi sembra per lo meno di consigliare al mio compratore sbattersi un po' di più e cercare di salvare un pò le apparenze. Mi dispiace solamente per gli altri utenti in lista che avevano effettivamente bisogno dell'accessorio in questione. Salute a tutti.

emio 26-02-2008 11:34

...post inutile ed insensato....
...il mercatino non si puo' classificare od intendere come un ente assistenziale che aiuti gli acquariofili in crisi economica (puo' essere un'idea poetica ma assolutamente assurda)....è semplicemente un sito in cui venditori e possibili acquirenti si possono incontrare per comprare o vendere....il prezzo lo fa' il mercato e le persone che sono interessate all'acquisto od alla vendita...
....nessuno obbliga nessuno a vendere od a comprare...ed ovviamente non ci sono prezzi imposti.....
....vogliamo istituire una commissione che decida chi ha il diritto, magari perche' povero, ad acquistare od a vendere e che stabilisca i relativi prezzi ?

...in secondo luogo non vedo nulla di eticamente scorretto nel comprare per poi rivendere a prezzo maggiorato o meno...
...lo fanno i produttori con le materie prime, i grossisti con produttori e negozianti, i venditori al dettaglio con i consumatori finali..
..e non c'è nulla di strano o di scorretto ...
....si chiama libero mercato....e funziona cosi'.....
...se un qualsiasi negozio on line vende qualcosa comprato a meno, usato o nuovo che sia, non fa nulla di male...
...perche' un privato che compra ad un buon prezzo non dovrebbe avere il diritto di rivendere ad un prezzo che a lui sembra valido ?....
...e perche' se ho ricevuto in regalo un bene dovrei necessariamente regalarlo a qualcuno senza poterlo vendere ?...
....qualche mese fa' ho venduto una coppia di stream che mi avevano regalato e che avevo sostituito con delle vortech...sono stato scorretto verso chi ha comprato ? sono da bannare ?
...se ho qualcosa da vendere sono io a fare il prezzo indipendentemente dal prezzo di acquisto di quell'oggetto...sara' l'acquirente, e solo lui, a decidere se il prezzo è giusto e comprare o trattare concludendo o meno con l'acquisto la trattativa.......

nella fattispecie, chi ha venduto, evidentemente ha venduto ad un prezzo troppo basso ed ora non puo' lamentarsi se vede quel bene rivenduto, riimpacchettato o meno, ad un prezzo superiore ma evidentemente ancora vantaggioso per chi lo ha ricomprato.....peggio per lui....tutto qui'.....il resto sono solo chiacchiere fini a se stesse e tempo perso.....

andreaross 26-02-2008 12:02

Anche sul mercatino il prezzo lo fa il "mercato", il prezzo di un accessorio è dato dalla richiesta dello stesso, dai nostri giudizi, dalla reperibilità, dal prezzo del nuovo, dallo stato d'usura..... per evitare speculazioni l'importante è che ogni acquirente sia messo nelle stesso condizioni "informative". questo oggi non credo sia molto difficile nel senso che basta digitare il nome di quell'oggetto per avere l'idea di quanto costa nuovo, girare sul forum per rendersi conto se è un prodotto valido ecc.... poi ognuno fa le sue scelte.
Concordo sul fatto che comportamenti meramente speculativi siano deprecabili

IVANO 26-02-2008 12:19

emio, sicuramente il prezzo viene fatto dal venditore, e poi l'acquirente che deve valutarlo e decidere, se opta per l'acquisto avrà valutato a sue spese .Il neofita sicuramente cadrà in qualche fregatura.,ma chi di noi non ci è caduto...
Forse però il pensiero di chi è intervenuto prima e che condivido è motivato dal fatto che AP è un raduno di "amici", ci si aiuta, si consigli cosa e dove comprare, si fanno km per raggiungere e aiutare uno "sconosciuto" a montare una vasca o trasportarla, perciò non è inteso come un sito di e-commerce.
POi , ripeto, le tue osservazioni non sono completamente sbagliate, tante le condivido

emio 26-02-2008 12:37

.
AGENTE25..
....certo che non nasce per quello ma...
..... ci sono i link dei negozi e dei produttori (che non lo fanno per gioco o per amicizia)....c'è un mercatino....nel mercatino si vende si compra e, se non stiamo attenti, si prendono anche fregature, purtroppo...
....ed ognuno (è fatale) si fa' gli affari propri..
...in tutti i sensi..
....l'amicizia per fortuna ci puo' essere e c'è...ma è un'altra cosa......
...tu hai mai detto (o diresti mai) ad un venditore del mercatino: voglio pagare di piu' perche' questo prezzo è obiettivamente troppo basso ?
...o qualcuno ti ha mai fatto uno sconto senza che gli sia stato richiesto ?
...hai mai rivenduto qualcosa alla meta' di quello che avevi pagato per comprarla usata solo perchè era tale ?....o qualcono lo ha fatto con te ?
...non voglio sembrare troppo freddo e calcolatore ma le cose stanno cosi'...
....non siamo nelle favole....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30093 seconds with 13 queries