AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario con discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119239)

|GIAK| 29-02-2008 19:10

sigi74, bhe... queste sono esperienze naturalmente... secondo me non è stata una buona cosa... ma spesso si parla per pesci che dentro le nostre vasche ci moriranno di vecchiaia... e quando vedi le dimensioni che può raggiungere uno scalare ti rendi conto che in un acquario piccolo neanche ci sta... proprio solo per le dimensioni... certo i pesci ci perdon tempo a crescere.. ma noi mica dobbiamo tenerli 1 mese e poi darli via... io quando compro un pesce... lo compro con l'intento di tenerlo si quando non morirà.. si spera di vecchiaia.... inoltre ... quando compro un pesce cerco di dargli una casa più che adeguata alle sue esigenze e tutto il resto.... cmq quanti cm erano grandi questi scalari quando li hai dati via? dopo quanto tempo? i discus quanto sono grandi adesso?? io capisco che a volte si possa andare contro corrente... ma tu.... preferiresti nascere, crescere e morire in una stanza di 2m per 3 o in una casa decente?? cmq sia io credo che certe cose non si devono fare... per esempio... ti sei mai chiesto perchè i pesci rossi tenuti in 20lt muoiono dopo qualche anno e resta di qualche cm mentre i pesci rossi nei laghetti o in acquari molto grandi vivono più di 10 anni e diventano delle bestie incredibili?
per concludere... mettendo che la tua vasca da 70lt (netti) sia stata una 70x30x40(h) e guardando le dimensioni che raggiungono gli scalari ( http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=87 ) non ti sembra che ci siano stati un po stretti ? considera pure che la vasca sia arredata quindi saltano almeno 7-8 cm di colonna d'acqua tra fondo e spazio libero lasciato in superfice (visto che non riempi la vasca sino all'orlo) ... cmq sia... certo che si posson tenere 10 scalari in un 20lt lorsi.... ma solo per i primi giorni di vita... se la cosa deve esser definitiva credo sia meglio dargli una casa adeguata non credi? come ti ho già detto... l'equivalente è vivere in una stanza 2x3 dove dormi, mangi, vai al bagno, giochi, fai conoscenze, ti "accoppi", fai figli, ect ect ect... non credi che il tuo non sarebbe vivere ma sopravvivere? #24 #24 ;-) ;-) ;-) ;-)

sigi74 29-02-2008 19:36

I miei scalari li ho tenuti 2 anni.Erano grandi.Ora in 120 lt ho 3 discus piccoli,7 cm e le 5 rasborine che avevo nella vecchia vasca.Gli scalari li ho dati perchè non ho spazio sufficiente per una vasca tanto grande da poter ospitare sia discus che scalari.Non stavano male i miei scalari,anzi crescevano benone e andavano daccordo.I discus li ho solo da n paio di settimane.Ricordo che all'epoca degli scalari qualcuno mi disse che dopo 6 mesi avrei chiesto aiuto disperato perchè gli scalari mi stavano morendo....fortunatamente non ho dovuto mandare questo sos.Se però dovessi vedere che i miei piccoli soffrono o non crescono bene ovviamente cercherei a malinquore di trovargli un'altra sistemazione.

sigi74 29-02-2008 19:42

ecco due dei miei scalari http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1221_414.jpg

sigi74 29-02-2008 19:44

eccoli http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1221_183.jpg

|GIAK| 29-02-2008 19:56

vedi... fin qui... magari problemi non ne hai avuti... però se guardi bene gli scalari (specialmente guardando il lato sinistro della vasca) sono alti quanto l'altezza a loro disponibile per il nuoto (considerando dalle piante al livello dell'acqua) io adesso non so in quanto tempo crescano gli scalari (ci vorrebbe 4angel) però c'è la possibilità che i pesci tenuti in poco spazio siano affetti da nanismo (come l'esempio dei pesci rossi fatto nel post precedente) certo ci son sempre le eccezioni ma alla fine i pesci non possono dirci come stanno ... quindi siamo noi che dobbiamo preoccuparci di ricreare le giuste condizioni affinchè vivano bene... cmq in 2 anni si sono mai riprodotti? erano una coppia oppure non si "piacevano"? ;-) ;-)

sigi74 29-02-2008 20:14

non si piacevano purtroppo #07

pleco93 29-02-2008 20:31

sinceramente questo discorso lo trovo molto interessante.... ma vi devo dire che io da quando ero piccolo avevo i soliti pesci rossi vinti al lunapark ke tenevo in una vaschetta da 10l.....erano in 2 uno p morto dopo 5 anni e l'altro dopo 7....

ora ne ho uno che tengo in una vasca adeguata....ma vi dico che nella medesima vaschetta (senza filtro) aveva vissuto per 6 anni...
adesso nn sò se sia un caso,visto che l'acqua è del rubinetto, ma ancor prima io nascessi mia madre li teneva in bocce rotonde( #07 ) ma vivevano tutti come minimo 5 anni....

il problema è che nn sò spiegarmi come facciano questi pesci pur soffrendo così tanto a vivere così a lungo


-05 -05

mikuntu 01-03-2008 00:13

un conto è sopravvivere, un altro è vivere. difatti quegli scalari per avere due anni sono molto piccoli come dimensioni. i pesci sono animali fortemente adattabili, ma ciò non significa che vivano bene ovunque li mettiamo. nessuna persona con un minimo di coscienza metterebbe i discus in 100 litri: andate voi a vivere in un ripostiglio, poi ne riparliamo.

ribadisco un concetto che ho espresso più e più volte: chi prova esperienze totalmente diverse dalla "Norma" acquariofilia, indipendentememnte se lo faccia perchè è un genio acquariofilo o un pazzo incosciente, dovrebbe evitare di andare per forum a consigliare esperienze, discutibile dai più, ai nuovi del settore.

chi si può permetere per spazio o budget, solo vasche piccole, dovrebbe scegliere di conseguenza i pesci, non relegare in spazi angusti pesci che richiedono grandi spazi ( e non parlo solo di pesci grandi, perchè per esempio alcuni pesci piccoli da branco essendo grandi nuotatori richiedono vasche molto grandi ).

l'acquario a noi piace: ai pesci evitiamo di renderlo una trappola.

avete mai visto le donne di alcune tribù africane che hanno il collo così lungo perchè sin da piccole le costringono a mettere degli anelli di metallo, aggiungendone sempre più? o i semplici "bonsai" fasulli, ovvero alberelli costretti a rimanere piccoli in vasetti troppo piccoli per loro? ecco tutti gli esseri viventi se costretti in spazi angusti o in "posizioni" del corpo assurde ( tipo il collo "tirato" ), si adattano per sopravvivere, ma ciò non significa che vivano bene, come gli alberelli costretti a bonsai soffrono, e come le donne di quelle tribù sicuramente hanno problemi con il collo, e mentre scrivo mi sono anche venuti in mente i poveri piedi delle donne giapponesi, stretti da fasce per rimanere piccoli.. bah è assurdo, come è assurdo mettere degli scalari in un acquario sotto i 150 litri o discus sotto i 250..

pleco93 01-03-2008 09:52

hai ragione.... infatti ora evito queste cose atroci per i pesci, ma il problema è che 3/4 delle famiglie o hanno un pesce rosso o un'acquario e ci tengono pesci che magari nn sono adatti a vivere in quelle condizioni.
cioè tutta quella gente si ritrova per le mani un'acquario senza realmente comprendere cosa esso comporta.....

io credo però che ormai ci sia tantissima gente che possiede incoscentemente bocce per i pesci rossi...!


bisognerebbe sensibilizzare queste persone a considerare i pesci come animali domestici e nn come giocattoli, essi infatti nn gridano di dolore -04 -04

milly 01-03-2008 10:28

pleco93, speriamo che prima o poi questo avvenga :-) intanto in alcuni comuni le bocce sono vietate come pure i mini-acquari


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11377 seconds with 13 queries