![]() |
se hai co2 in vasca fai dei test specifici per constatare se ne disciogli troppa . puo' far male ai pesci che generalmente manifestano questo fastidio respirando velocemente e di notte in superficie .
|
....grazie del suggerimento ma purtroppo non ho co2....
|
quanto ossigeno invece hai in vasca ?' hai mai fatto test a riguardo ??
|
Purtroppo penso tu possa effettivamente avere problemi di parassiti.
|
....è quello che penso anche io...ma la cosa strana è che mangiano (ovviamente quando io non sono davanti, sono ancora un filo timorosi anche se poi si avvicinano)....i colori sono normali, si sfidano e si danno i colpetti con il muso.....non capisco....
Osservando meglio i neon che ho in vasca, anche quelli respirano velocemente... Credo che l'unica cosa da fare per togliermi il dubbio sia un test O2, non ci avevo mai pensato perchè mi sembrava che tutto fosse ok... Se così fosse allora probabilmente, visto la morte dei nannacara, ho i parassiti delle branchie nell'acquario.... Sicuramente devo averli portati con i nannacara, perchè prima era tutto a posto, avevo anche una coppia di Pelvicacromis che riproduceva tranquillamente in continuo..... :-( |
io comincerei a guardare un po se l'acqua si muove abbastanza,cioè se è ossigenata bene.l'alta temperatura potrebbe essere sofferta dai neon ad esempio,per i discus quando sono piccoli tendono un po a respirare velocemente,anke se l'ipotesi parassiti nn è da scartare.camacell è abbastanza usato anke se molti se ne lamentano,girodactol di jbl sembra essere il migliore...ciao scarlet!!!!
|
totodiscus è sempre un piacere vederti . un salutone .
|
...."camacell è abbastanza usato anke se molti se ne lamentano,girodactol di jbl sembra essere il migliore"...
#36# , anche se il la jbl lo sta sostituendo con prodotto analogo ma di piu semplice impiego. ;-) |
ciao a tutti, anch'io presumo di aver avuto un problema di vermi. ho comprato un discus blu diamond due settimane fa ed è morto ieri mattina. Quando l'ho preso sembrava stesse bene, era grasso e non aveva strani segni sul corpo nè si comportava in maniera strana. era solo poco reattivo. già dal primo giorno ha cominciato a fare feci bianche e gelatinose. Poi nell'ultima settimanagli è comparso un affossamento sulla testa. Ho comprato il camacell e l'ho messo lo stesso perchè ho dentro u altro discus e mi han detto che uccide anche le uova. Altra domanda: il discus rimasto ha le pinne corrose, è dovuto ai vermi?devo usare qualche altro prodotto per curarle?Grazie
|
allora il pesce ke ti hanno venduto era gia infestato dai flagellati (prova sono le feci bianke al primo giorno in vasca),bisogna sempre farsi dimostrare ke il pesce si nutra bene e ke sia vispo.il buco sulla testa è dovuto ai flagellati ke hanno invaso i tessuti,i vermi non c'entrano se non per il fatto che coinfestano con i flagellati stessi.la mia esperienza è curare i flagellati con metronidazolo prima,poi pensare ai vermi(con camacell).l'altro ke è rimasto ha sicuramente una batteriosi da curare con un semplice antibatterico ad ampio spettro di quelli in commercio in acquariologia.il trattemento con camacell puo essere stato sicuramente utile per disinfestare almeno in parte la vasca dai vermi,ma se il pesce si nutre non ha di questi problemi...aggiornaci...scarlet io son sparito ma te sei sempre qua sopra vedo!!!!!gran pezzo di acquariofilo...ciao ancora!!!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl