AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Speciale riproduzione sulla japonica!!(Parte III) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118780)

silver3637 02-06-2008 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Sindaco
4) Preparo dell'"Acqua Verde", cioè lascio un pò di acqua dell'acquario in una bottiglia alla luce del sole con dentro un pò di fertilizzante. In 4/5 giorni dovrebbe diventare verde ed essere, quindi, carica di microalghe.

Il fertilizzante credo che lo dovresti proprio evitare .. non è necessario comunque per far creare le alghette .. !

Ma non potrebbero mangiare anche i classici infusori che si fanno per le dafnie con la buccia di banana secca ? #24

P.S. Mi sapete indicare qualche articolo dove sta spiegato come preparare l'acqua salmastra per le japonica ? .. ho intenzione di tentare con le gracilirostris tra qualche mese e vorrei cominciare a documentarmi !

TuKo 03-06-2008 10:22

Diciamo che il fertilizzante non è strettamente necessario,ma qualche goccia accelera il processo.
Gli infuri credo che siano troppo grandi per le larve.
Per la preparazione dell'acqua credo che nelle parti precedenti, trovi scritto come fare(l'articolo in evidenza non serve solo per porre domande,dovrebbe anche esser letto ;-) ).Cmq se non ricorda male la densità dovrebbe essere intorno ai 1006

beppetdk 19-06-2008 10:00

acqua salmastra
 
ma ce proprio bisogno di rendere l'acqua salmastra?????la poi la femmina bisogna toglierla prima????
ho letto qua...

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp

se monto poi un filtro piccolo con una calza di nylon sul ritiro devo montare comunque un aeratore...oppure basta impatto dell'acqua della pompa con acqua in superfice??

scriptors 16-07-2008 11:10

ci stò riprovando, preso femmina con le uova che gli uscivano persino fuori dalle zampette e messa nel cubo appena ripreparato e con maturazione completata (le uova erano grigio scuro quindi credo fecondate #24 )

mi devo attrezzare per quanto riguarda il filtro, forse più che una calza da donna mi conviene mettere una spugnona #24

metterò la bottiglia al sole questa volta ;-)

ps. ma non c'è pericolo di riempirsi di alghe in questo modo ?

sarebbe interessante alimentare anche i miei atya con un po di queste alghe ma ho sempre paura di riempirmi la vasca di alghe #24

TuKo 16-07-2008 15:31

Hai fatto attenzione a non far prendere aria alla "mamma" durante l'operazione di spostamento??

scriptors 16-07-2008 15:50

spostata da vasca a vasca all'interno del bicchiere d'acqua (pieno ovviamente) senza prendere aria

la cosa che mi preoccupa di più sono le 'alghe' da somministrare #13

scriptors 05-08-2008 09:19

qggiornamento:

non ho visto uscire nulla dalle uova questa volta #07

tolta la japonica e messo red cherry (c'è ne una già con le uova pronte e ieri sera mi è sembrato che uscisse a razzo un micro cherry da una di queste mentre la mamma se le stava ripassando -05 )

ritornando in tema japonica (o presunte tali) ecco un paio di foto 'strane' in una le uova sono grigio scuro e in quantità 'straripante', nell'altra sono marroncino chiaro ed in quantità inferiore (sono stato un ora a guardare la femmina che le spostava e le ripuliva e, credo, qualcuna messa male, tirata fuori e lasciata andare ... ho anche il dubbio che qualcuna se la sia mangiata #24)

dunque, secondo voi, quali sono quelle fecondate ?

scriptors 05-08-2008 09:26

questa è l'altra japo (scusate il post ma ho dovuto cancellare qualche vecchio allegato anche se non avevo raggiunto il limite massimo #24)

TuKo 05-08-2008 14:43

Quelle della seconda foto.
Le prime non sono state fecondate(almeno stando al colore e a quello che scrivi).
Sulla specie puoi star sicuro che si tratta di Multidentata.

scriptors 05-08-2008 17:36

si è persa la mia risposta precedente #24

comunque aggiornamento importante ... ho visto i classici micro-razzi (leggi animaletti minuscoli velocissimi) come l'altra volta :-))

solo che spero le cherry non li predino #24

c'è anche un gruppetto di uova di cherry sul fondo in un angolo (fanno così o sono state abbandonate ?)

spettacolo ... vado con acqua tenuta al sole da un paio di settimane ... ho solo quella al momento (oltre la spugna del filtro ed il muschio)

prima o poi regalo a mia figlia il microscopio :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07369 seconds with 13 queries