AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   killi all'aperto!!! (sul balcone ein giardino) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=118697)

giuseppeaik113 25-02-2008 16:23

Bene! Vieni e fatti riconoscere! Ti aspettiamo e soprattutto non aver paura di chiedere consigli!
Spero proprio che veniate in tanti!
CIAO CIAO GIUSEPPE

FELCE_BLU 29-05-2008 00:11

Eheh se riesco a pescare la coppia di Nothobranchius Foerschi proveniente da Ferrara la metto all'aperto anch'io :-))

ffoooff 21-03-2009 10:33

Ciao a tutti, riprendo questo vecchio post, per porvi alcuni quesiti.
In attesa che aumentino un pò le temperature esterne, ho allestito 6 vasche da 500l all'aperto, vorrei dedicarne un paio a qualche specie di killi.
Premetto che non li ho mai allevati, perciò vorrei quache consiglio sulla specie da scegliere, magari con una bella livrea però abbastanza robusta e resistente,(mi piacciono molto gli aphyosemion australe)
Cosa ne pensate, secondo voi è fattibile?
grazie.

ffoooff 21-03-2009 10:33

Ciao a tutti, riprendo questo vecchio post, per porvi alcuni quesiti.
In attesa che aumentino un pò le temperature esterne, ho allestito 6 vasche da 500l all'aperto, vorrei dedicarne un paio a qualche specie di killi.
Premetto che non li ho mai allevati, perciò vorrei quache consiglio sulla specie da scegliere, magari con una bella livrea però abbastanza robusta e resistente,(mi piacciono molto gli aphyosemion australe)
Cosa ne pensate, secondo voi è fattibile?
grazie.

Marco Vaccari 21-03-2009 19:21

Ciao Ffoooff! (ma che strano nick! ;-) )

esistono killi che possono stare all'aperto anche per tutto l'anno...
i molte specie del genere aphanius, parecchie specie di fundulus...
altre invece non sopportano temperature inferiori ai 10 gradi.. (quindi andrebbero pescati e messi all'interno ad ottobre)...
gli australe sono aphyosemion di zone temperate, tendente al caldo quindi le temperature è meglio che siano costanti dai 17° in sù .. (ma non più di 28°)...
in genere i fundulopanchax gardneri (per citare trai i più comuni e diffusi) sono più robusti agli sbalzi di temperatura... comunque meno di 14°gradi è meglio non andare...
Diciamo che da giugno li puoi mettere all'aperto, fino a settembre.....
ciao
Marco

Marco Vaccari 21-03-2009 19:21

Ciao Ffoooff! (ma che strano nick! ;-) )

esistono killi che possono stare all'aperto anche per tutto l'anno...
i molte specie del genere aphanius, parecchie specie di fundulus...
altre invece non sopportano temperature inferiori ai 10 gradi.. (quindi andrebbero pescati e messi all'interno ad ottobre)...
gli australe sono aphyosemion di zone temperate, tendente al caldo quindi le temperature è meglio che siano costanti dai 17° in sù .. (ma non più di 28°)...
in genere i fundulopanchax gardneri (per citare trai i più comuni e diffusi) sono più robusti agli sbalzi di temperatura... comunque meno di 14°gradi è meglio non andare...
Diciamo che da giugno li puoi mettere all'aperto, fino a settembre.....
ciao
Marco

ffoooff 08-04-2009 19:27

Ciao MarcoAIK72,
vorrei iniziare con specie non annuali, "semplici" da allevare per non avere delusioni iniziali, perciò penso che le specie da te citate, australe e gardneri, potrebbero andare bene, però visto che non ne ho mai allevati, mi preoccupa un pò il fatto di partire da uova(nei negozi qui da me non se ne trovano Killi).
Se parto da uova a che età potrei metterli all'aperto? Qualcuno di voi alleva queste specie?
Grazie,
Francesco.

ffoooff 08-04-2009 19:27

Ciao MarcoAIK72,
vorrei iniziare con specie non annuali, "semplici" da allevare per non avere delusioni iniziali, perciò penso che le specie da te citate, australe e gardneri, potrebbero andare bene, però visto che non ne ho mai allevati, mi preoccupa un pò il fatto di partire da uova(nei negozi qui da me non se ne trovano Killi).
Se parto da uova a che età potrei metterli all'aperto? Qualcuno di voi alleva queste specie?
Grazie,
Francesco.

ffoooff 08-04-2009 19:38

Dimenticavo, ovviamente all'inizio dell'inverno li sposterei all'interno, in un acquario artigianale da 25 litri circa....

ffoooff 08-04-2009 19:38

Dimenticavo, ovviamente all'inizio dell'inverno li sposterei all'interno, in un acquario artigianale da 25 litri circa....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12012 seconds with 13 queries