![]() |
Stavo dando l'ultima razione giornaliera e mi sono accorto che oltre alla respirazione accellerata di tutti i pesci, 2 di questi respirano da una sola branchia. Posso stare tranquillo o devo preoccuparmi? -05
|
Il più delle volte sono piccoli problemi che si risolvono senza far nulla, basta tenere una buona qualità dell'acqua.
|
-69 . Pensavo gia' di dover fare una cura per vermi branchiali. Io comunque provo lo stesso a postare i valori che per me sembrano ok, per avere una conferma.
PH= 6.5 KH= 3 GH= 8 NO2= 0 NO3= 40mg/lt PO4= 0.01 mg/lt Grazie ancora ;-) |
Temperatura?
|
La temperatura e' a 29°, che dici devo aumentare. Sono proprio al limite per le piante -20
|
Altro comportamento strano, che in un pesce non ho mai visto, e' quello di vedere spesso 2 di loro vicino al tubo di mandata del filtro, come se si volessero ossigenare. Dite che forse la co2 possa dar fastidio? Non sono a valori tirati anche perche' gli altri non fanno nemmeno una piega e non stanno a fior d'acqua a prendere aria #24
Non so se i moderatori vogliono spostare il 3D, visto che non si parla piu' di foto, ma il problema mi interessa molto. Grazie #36# |
i valori sono ok, prova magari a alzare la temperatura sui 30 gradi, comunque non ti allarmare per il discus che sta un po isolato, durante l'ambientamanto è normale, tieni sott'occhio gli esemplari che respirano solo con una branchia e guarda come si evolve la situazione...
|
quoto , i valori sono buoni tranne che per quei 40 mg/l degli no3 . ti consiglierei di nn eccedere col cibo che evidentemente rimane anche sul fondo , di osservare se hai piante in marcescenza o qualche peciolino in decomposizione , e ti consiglio di fare un buon cambio con acqua maturata e a temperatura . osserva poi gli esemplari in generale ed in particolare quelli in difficolta' di respirazione . nn esagerare con la co2 : nn somministrarla in notturna e durante il fotoperiodo nn esagerare perché nn va tanto bene coi discus . troppa co2 rende difficoltoso l'apporto di ossigeno .
|
Quoto scarlet poca, poca CO2
|
Grazie ragazzi per le info. Effettivamente avevo pensato alla co2 e ieri sera ho abbassato per avere un giusto compromesso per le piante e i pesci. I pesci passano il piu' del loro tempo dietro le piante e all'accensione delle luci pian piano vengono fuori. Stasera provero' a dar loro chironomus e artemia e cercare di far mangiare anche quello che non l'ha fatto fin'ora. Provero' anche ad alzare la temperatura sui 30°. Speriamo che le piante non schiattino #17
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl