![]() |
ok, per la camera filtro a tenuta....
per il substrato non so' dirti nulla, forse potresti scrivere nella sezione "fertilizzazione", o meglio, fatti consigliare da un Moderatore... Secondo me, ti devi preoccupare in prima cosa delle luci (plafo autocostruita o lampada di casa "recuperata"), poi pensiamo a come sistemare la pompa all'interno del vano filtro, dopo ragioniamo sull'allestimento....... ma il mobile ce l'hai? |
ok vedrò di inventarmi qualcosa dopo l'esame del 14 per le luci...
non ho il mobile, ma pensavo di poggiarlo su un mobile della misura adatta con un foglio di polistirolo sotto... in ogni caso ora sto partendo per messina, ci sentiamo al mio ritorno! grazie a tutti! |
io andrei come una semplice plafo bordo vasca se non hai un coperchio ;-)
per il fondo dell'acquario se vuoi andare sul fai da te puoi usare osmocote per agrumi e torba in granuli ;-) il filtro deve girare un mese senza pesci e no due settimane come hanno detto :-) :-) |
eccomi tornata! dato l'esame e tutto ok!
dunque.. mi chiedevo se potessi prendere un normale neon con plafoniera da attaccare al coperchio in qualche modo...? se si con che wattaggio? così domani vado dal ferramenta a prenderlo... il filtro è completo...ho comprato spugna, lana e cannolicchi con una pompa da max 350 litri regolabile... mi hanno regalato l'argilla per piante da acquario e domani sistemo tutto il fondo, ghiaietto di quarzo incluso... mi date delucidazioni sulle luci? grazie! |
le luci se hai spazio nel coperchio puoi autocostruirtele. Hai manualità col saldatore?
e a fare tagli o incollaggi? l'idea è di fare un reattore per i neon con le lampade a risparmio energetico. Le cuffie per i neon le fai seguendo la guida sulla sezione Fai-Da-Te con i cappucci di plastica delle sedie e silicone. I riflettori per i neon li fai usando carta stagnola doppia (ovvero ripiegata in 2 per darli stabilità). Se hai la manualità necessaria ti fai l'illuminazione di 2x18W con circa 15-20e inclusi i tubi fluorescenti ;-) |
una vecchia lampada da scrivania con il braccio snodabile? mettendo una lampada a risp energetico, faresti molto presto #36#
|
ok ottimo!
si me la cavo col saldatore! ora vado nella sez fai da te e vedo cosa mi serve! ma un rivenditore mi aveva parlato di lampade contro le alghe e lampade fitostimolanti...servono o posso arrangiarmi? |
lascialo perdere il rivenditore, con gli stessi soldi te ne comperi 3 o 4 di quei neon ;-)
L'importante è che tu vada da un grossista o uno specializzato in illuminotecnica. Quello che dovrai fare, per un dolce, è avere una gradazione Kelvin media intorno ai 6000k. Sulle lampade commerciali lo leggi all'estremità: 840 (4000k) 865(6500k) e così via. Le le lampade con 8** indicano che hanno l'80% dello spettro solare. migliori sono le 9** che hanno il 90% dello spettro solare. Se poi hai bisogno di link diretti o altre info non esitare a chiedere ;-) |
ciao lupoululanelmiocelo,mi raccomando prima di inserire il materiale di fondo(quarzo)sciaccualo bene con acqua tiepida.
ascolta sion xchè la vasca deve girare un MESE x maturare nn avere fretta x quanto rigurda l'illuminazione dipente anche dalle piante che andrai ad inserire,a proposito se metterai dentro anche le piante io ti consiglierei di prendere anche l'impianto di co2. controlla i valori dell'acqua ph deve essere circa 6,5/7 gh3/4 kh 4/5 no2 no3( vicini allo 0),oi quando avrai controllato i valori deciderai che pesci e piante mettere dentro. quindi : 1 allestisci l'acquario e fallo girare 1 mese x la maturazione 2 riempilo 3/4 metà acqua osmotica e metà del rubinetto 3 controlla i valori appena riempi la vasca segnateli e dopo 1 mese li ricontrolli(no2 e no3 devono abbassarsi rispetto i valori iniziali). 5 quando avrai i valori ok metterai dentro le piante e dopo qualche giorno i pesci. senza esagerare,ricrea un biotopo ed associa bene i pesci in 80 litri io personalmente nn ne metteri più di 5/6 . ciao |
le piante è meglio metterle subito con 5 dita d'acqua e poi finire di riempire la vasca.
è più facile piantumare così e con le piiante si crerà prima un ambiente stabile! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl