![]() |
non sai quanto sei fortunato a stare al piano terra,sotto questo punto d vista...
|
la foto ono riuscito ad inserirla solo in un nuovo topic... aspetto i vostri consigli...
|
Quale topic?
|
Cerca michele :-D :-D io l'ho trovato
|
:-D :-D :-D ha il sapore della sfida :-D
|
Sì ma a me non è che cambi molto trovarlo ;-)
|
ho inserito un nuovo aiuto nel forum... scusate... #12
|
Leggendo tra i messaggi nei vari forum ho letto che Michele suggerisce di mettere delle radici con radicata sopra una Microsorum; piace molto anche a me questa idea, ma nella mia vasca quante ne devo mettere? Non credo una possa bastare... Altre piante da radicare su un legno? Sempre leggendo qua e la ho trovato spesso come suggerimento l' akadama... Ma come fertilizzante o come materiale di fondo?
Guardate nella Home page Tecnica ed allestimento discus, li c'è il nuovo topic con la foto della vasca... Grazie! #12 |
L'akadama più che altro come fondo direi, per le piante su tronco... dipende dalla dimensione della composizione, personalmente ti consiglio solo Microsorium, normale o Windelow. Ci sono composizioni anche di 1 metro.
Hai già presente le caratteristice di questo fondo? Necessita di un periodo diciamo di rodaggio per far si che si stabilizzi , tende ad assorbire sali abbassando le durezze e quindi fino a che non sarà satura è consigliabile non inserire pesci. Occhio perché non tutta l'akadama è uguale ;-) |
Ok, grazie... Volevo chiedervi se nella vasca per discus un arredamento magari a "terrazze" ci può stare... A me piacerebbe :-)) con qualche saliscendi ma non so se per i pesci può andar bene...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl