![]() |
SI, e adesso sono a due ore al giorno.
|
Paolo Ferrari, hai delle gran belle rocce!!!!
;-) |
dall'ultima foto pubblicata a mio avviso la rocciata è da rifare in toto
rocce appuntite in basso, poggianti sul vetro di fondo. appoggi puntiformi e massimo ricircolo dell'acqua al di sotto della massicciata rocce piatte da impilare sulle prime, avendo cura di lasciare spazi dai vetri laterali e dal veto frontale per agevolare la pulizia routinaria. in altre parole....dalla foto io vedo l'opposto. ricomponi e posta altre foto. ps in genere si prova la rocciata a secco prima del posizionamento....ma è ovvio che tu non te lo possa permettere ora. cerca di seguire le rogle base sopra esposte e rifai una foto. chiedi al bisogno un saluto ;-) |
dimenticavo
la sabbia.....fatti un favore....levala completamente ;-) |
Provato a rifate, meglio di così credo sia impossibile. Foto quanto prima. Ricordo che la mia vasca è profonda solo 30 cm, e le possibilità sono abbastanza ridotte. Al massimo posso seppellire una piccola pompa dentro alla rocciata per muovere l'acqua. Meglio di così non so fare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl