![]() |
red cherry a milano? -05 io starei sempre con il retino in mano :-))
|
malawi, fra 2 mesetti potrebbe andare? Grazie della disponibilità! :-)
Nel frattempo voglio provare con le red! Se x il periodo in cui ho solo gamberetti non inserissi il filtro e facessi solo rabbocchi? Altrimenti il filtrino c'è, non ci sarebbe problema ad avviarlo ora! Mi consigliavi dei cory, quali a tuo giudizio i più adatti? Grazie boys! :-)) |
Quote:
Ciao Enrico |
ciao Valentyna
....sono marco dell'Associazione italiana Killifish...... ho letto che si parla di piccoli pesci di acqua fredda..... dato che la mia fishroom è in una cantina non troppo riscaldata, allevo e riproduco alcune specie di killifish, sia annuali che non annuali provenienti dal aree che presentano un inverno freddo simile al nostro attualmente ho queste specie: non annuali: Aphanius iberus "Peniscola" (Spagna) Crenychthys baileyi baileyi (Nord America) Fundulus zebrinus "double mountains fork Brazos river" Texas USA annuali: austrolebias nigripinnis "Arroyo tajamar", austro. affinis "Durazno", austro. elongatus "Fanazul"...... (Argentina e Uruguay) .....i fundulus zebrinus hanno svernato in giardino in una grande bacinella da 80l con temperature sottozero e ora stanno bene.... mentre gli altri pesci (gli austrolebias quando sono adulti) sopportano bene temperature vicine allo zero e vivono tranquillamente attorno ai 15°.... ....attualmente ho queste specie, ma ce ne sono molte altre.... (jordanella, lucania, tutti gli aphanius, tutti i fundulus, cyprinodon ecc....) sono pesci bellissimi e di facile allevamento! ps: avevo anni fa gli elassoma evergladei, li ho riprodotti, ma causa nascita di 60maschi e 3 femmine ho avuto qualche problema e ora non li ho più..... spero di averli di nuovo, prima o poi..... ciao a tutti! Marco |
Ok, grazie mille Enrico! :-)
Ciao Marco! Anzitutto grazie di essere intervenuto e complimenti! Per la reperibilità di una di queste specie pensi sia un problema? Ho fatto qualche rapida ricerca e devo dire che sono una + bella dell'altra! Gli Aphanius iberus devono essere proprio uno spettacolo! Purtroppo ora sono sotto esame e non sono riuscita ad approfondire le conoscenze come avrei voluto, appena possibile acquisterò un bel libro! Tenendo conto che vorrei tenerli tra gli 0 ed i 5° e che probabilmente disporrò solo di un 30 litri o max 50, quali mi consiglieresti? Mi piacerebbe una specie interessante dal punto di vista etologico oppure molto colorata, e preferirei quelle non annuali (solo perchè mi spiacerebbe troppo vederli vivere così poco, ma se fra questi vi fossero esemplari a tuo avviso degni di nota andrebbero bene ugualmente!) Grazie mille! #22 |
.....gli aphanius iberus "peniscola" non sono un problema..... ne ho un buon gruppo e stanno iniziando ora gli inseguimenti primaverili.... hanno trascorso l'inverno a 15 gradi in cantina, ma un gruppo di 4 esemplari ha svernato all'aperto in un contenitore di plastica da 80litri (sotto un doppio telo di plastica) e qui in alto Adige le temperature sono scese intorno ai -5° quest'inverno... penso che temperature attorno agli zero gradi non siano un problema, se ben protetti con un telo che crea una microserra.....
....degli iberus penso (e spero) avrò tantissime uova tra poco..... non penso di avere problemi per spedirtele per posta (in acqua)..... ...ho tantissimi crenichthys bailey, ma temo (per esperienza) che non sopportino temperature inferiori ai 10°....... (se vuoi ti mando le foto) ...i fundulus zebrinus diventano un po' grandi e forse 30litri sono un po'pochi, ma 50 andrebbero bene! sono pesci bellissimi, vivaci, coloratissimi (i maschi) ed estremamente robusti..... in più (come anche gli aphanius) mangiano il secco..... ...tutte le specie sono assolutamente riproducibili in vasca...... ..... a Ferrara il fine settimana del 15 aprile ci sarà la nostra convention AIk (associazione italiana killifish) e penso ci saranno altre specie d'acqua fredda (aphanius, cyprinodon ecc...).....penso che cercherò di prendere all'asta qualche altra specie.... ....se ti capita di passare di là, avremo più di 100vaschette con tante specie di killi (di tutti i generi)....... .....se cerchi una specie che non trovi (e che non ho) dimmelo, perchè magari si può reperire da un altro allevatore/appassionato...... che ti può spedire le uova..... ciao ciao! Marco |
MarcoAIK72, postaci un po' di foto di questi interessantissimi pesciotti!!!
Grazie! ciao :-)) :-)) |
infatti #36#
|
.....appena riesco! molto volentieri!.....
qualcuna ne ho già, per gli aphanius iberus devo ancora farle...... stasera penso di metterle! ciao a tutti! Marco |
grazie Marco :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl