![]() |
Quote:
|
bohhh vedremo.....
|
La scelta di lasciare insieme i due filtri non è male cioè sei sicuro sicuro che il filtro biologico non "muoia" però come ha detto klinsky puoi fare direttamente ma attenzione i canolicchi dal vecchio al nuovo filtro devono praticamente sempre restare in acqua ed il filtro nuovo devi farlo girare al più presto possibile se no i batteri ci restano secchi ti consiglio di usare qualche integratore batterico tipo askol cycle (ma ce ne sono di varie marche) così anche i nuovi canolicchi diventano batteriologicamente attivi prima .
ciao ciao |
grazie mille ,troppo maestosi!manco di esperienza #36#
mi spiegate xkè? Semplicemente perchè il pratiko funziona bene sia meccanicamente che biologicamente si rompe poco - pocchisimo ed i pezzi di ricambio li trovi ovunque anche su internet ad un prezzo accessibile, l'unico consiglio è di prenderlo un pò sovradimensionato rispetto alla loro tabella cioè consigliano per una vasca da 100lt. il pratiko 100 molto meglio se prendi il 200 tanto la portata della pompa è regolabile quindi non hai problemi di troppa corrente in acquario o cose del genere. Ciao ciao |
troppo gentile piernick ;-)
|
io attualmente ho il riscaldatore alloggiato all'interno del filtro,se passassi ad un filtro esterno dovrei sostituirlo?
|
Non necessariamente, solo che sarebbe a vista...... ;-)
|
Quote:
Ciao. |
Azz Ozelot, mi hai anticipato di 3 secondi...... :-D :-D :-D
|
Quote:
Comunque erano tre minuti..... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl